“InChiostro. Un’ora con…”, tre appuntamenti con la lettura da oggi, 28 giugno, al 13 luglio

Tra quattro mura e a cielo aperto. La settima edizione di “InChiostro. Un’ora con…” torna da oggi, 28 giugno al 13 luglio in Biblioteca Bertoliana, nel salotto en plein air di Palazzo San Giacomo in contra’ Riale 5, da poco riqualificato con il restauro della seicentesca vera da pozzo.

I temi del 2023 si focalizzano su Italo Calvino, a cent’anni dalla nascita, sul sessantesimo anniversario della tragedia del Vajont, e sul progetto della Biblioteca dei Semi, che la Bertoliana ha inaugurato nella sede di Laghetto lo scorso 8 giugno.

La rassegna si apre oggi alle 19.15 con una lezione per ricordare Italo Calvino. Sarà un’occasione per ricordare la sua figura di intellettuale e scrittore, protagonista della letteratura italiana del secondo Novecento, che ha portato una ventata di originalità e un’acutezza nello e dello sguardo, cui tuttora, dopo aver scavalcato il secondo millennio, si guarda con curiosità. Livio Vianello e Oreste Sabadin, tra parole e musica, porteranno alla riscoperta della lezione americana più famosa e citata di Calvino, Lezioni americane: la leggerezza, un esempio di prosa luminosa ed esatta, leggiadra e sottile.

Mercoledì 5 luglio Patricia Zanco presenta Anatomia di un grido. Amore e rabbia nel Vajont: letture tratte da articoli e testi di Tina Merlin, Sandro Canestrini e Francesco Niccolini riporteranno i presenti nel Vajont del 9 ottobre 1963. Attraverso un coro di personaggi e frammenti di voci, Zanco racconterà la loro versione della tragedia e di quello che ne seguì.

La serata di giovedì 13 luglio sarà dedicata ad Arboreto – Walkabout con Enrico Zarpellon, Filippo Lessio e Francesco Lo Giudice. Attraverso una formula innovativa di lettura, viene proposto un percorso emozionante tra le piante più celebri della letteratura di ogni tempo e tra i germogli letterari meno conosciuti, alla scoperta della sorprendente sapienza arborea che insegna un modo nuovo di stare al mondo, attenti a ogni forma di vita. Letture e racconti sono tratti da Ana Blandiana, A.S. Byatt, Po Chu-i, Andrea Zanzotto, Achille Campanile, Vitaliano Trevisan, Ovidio, Dante, Wyslawa Szymborska, Richard Powers, Philip Larkin.

Ogni appuntamento durerà un’ora e inizierà alle 19.15.

In caso di maltempo gli incontri si terranno nella Sala Generale di Palazzo San Giacomo (contra’ Riale 5).

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili (70 posti).

Informazioni: settoreantico.bertoliana@comune.vicenza.it, 0444578215

Settembre 2023

L
M
M
G
V
S
D
28
29
30
31
1
2
3
Events for 1 Settembre
Nessun evento
Events for 2 Settembre
Nessun evento
Events for 3 Settembre
Nessun evento
4
5
6
7
8
9
10
Events for 4 Settembre
Nessun evento
Events for 5 Settembre
Nessun evento
Events for 6 Settembre
Nessun evento
Events for 7 Settembre
Nessun evento
Events for 8 Settembre
Nessun evento
Events for 9 Settembre
Nessun evento
Events for 10 Settembre
Nessun evento
11
12
13
14
15
16
17
Events for 11 Settembre
Nessun evento
Events for 12 Settembre
Nessun evento
Events for 13 Settembre
Nessun evento
Events for 14 Settembre
Nessun evento
Events for 15 Settembre
Nessun evento
Events for 16 Settembre
Nessun evento
Events for 17 Settembre
Nessun evento
18
19
20
21
22
23
24
Events for 18 Settembre
Nessun evento
Events for 19 Settembre
Nessun evento
Events for 20 Settembre
Nessun evento
Events for 21 Settembre
Nessun evento
Events for 22 Settembre
Nessun evento
Events for 23 Settembre
Nessun evento
Events for 24 Settembre
Nessun evento
25
26
27
28
29
30
1
Events for 25 Settembre
Nessun evento
Events for 26 Settembre
Nessun evento
Events for 27 Settembre
Nessun evento
Events for 28 Settembre
Nessun evento
Events for 29 Settembre
Nessun evento
Events for 30 Settembre
Nessun evento