FINALMENTE IL DIALETTO A SCUOLA

Gera ora. Lasciatemelo dire. Sono 40 anni che attendevo questo momento. Lo so, ci sarebbero altri problemi nel paese ma chissenefrega, le conquiste partono da piccoli gesti identitari. Provo a spiegarmi prima che mi riteniate più squinternata di come già sono. Bon. Io nasco ad Asiago durante il primo, e unico, governo Spadolini. Grande persona lui, ma anche i miei non erano da meno. Famiglia di commercianti, e vorìa anca vedare, visto che lassù da noi o fai schei con chi viene a sciare o fai latte o prendi freddo e basta. I miei decisero per i schei. Oggi c’è ancora il negozio, lo porta avanti mio fratello, che Dio lo benedica. Lui mi insegnò a pattinare e soprattutto a cadere il meno possibile, che poi è quello che servirebbe a tutti. Ma non divaghiamo. I miei, oltre che coi schei, erano fissati con il bon ton, che non è una qualità di tonno in scatola particolarmente pregiata, bensì quell’arte di farti sembrare aristocratico anche se sei un malgaro. A casa quindi si parlava in italiano. Ma tra di loro no. Loro parlavano in dialetto. E io sta cosa non riuscivo a sopportarla e quindi reclamavo dicendo “parché no posso anca mi parlare come tuti?”. E giù ceffoni. Non quelli che fanno bene, proprio il contrario. Anche perché un ceffone che faccia bene non credo esista. Andavo però a sfogarmi da mio cugino Attilio che stava a Rotzo. Loro erano una vera famiglia di altopiano e mica si mettevano in testa quelle strane idee per cui se parli dialetto sei volgare. Forse, a pensarci bene, loro nemmeno lo sapevano bene l’italiano, ad ogni modo a casa di Attilio io davo libertà a tutti i “vorìa” invece che “vorrei” e ai “dèi vanti” invece che “ordunque procediamo”. Quando un giorno venne a riprendermi madre severità e mi sentì che dicevo a mio cugino “se vedemo xobia che vien”, ne presi tante che da allora smisi. Poi la vita fece il resto. Scuola a Trento, università a Milano, giornali e tv. Però qui sto scrivendo per ViCult e quindi ceste: rua alta e orgoglio veneto!

Con questo spirito, miei cari lettori, potrete ben capire che ho accolto festante l’idea geniale del leghista Bitonci di proporre di parlare dialetto nelle scuole patrie. Non so se ce la farà però, anche perché li vedo un po’ confusi i salviniani a dire il vero. Tipo ieri, sempre quei mattacchioni di leghisti, hanno lanciato la proposta di un bonus matrimonio se ti sposi in chiesa. Poi però qualcuno deve avergli detto che la cosa era un fiatin incostituzionale e allora hanno detto “no beh anca in comune, insomma basta che te te sposi”. Sono rimasta interdetta. Io mi sono ben guardata dallo sposarmi, anche perché le donne in carriera hanno quel fascino che sparisce appena chiedono “cosa vuoi per cena” all’uomo che le ha sposate perché le stimava. Quindi rimango single e siccome ho appena 41 anni, vuol dire che fino ai 60 sono figa. Dicevo però della Lega… Dunque, sta cosa del bonus matrimonio mi aveva lì per lì incuriosito e allora ho chiesto alla mia amica Caterina mentre bevevamo il terzo negroni “ma se mi separo tipo dopo il viaggio di nozze, i soldi devo darli indietro?”. Perché sta tutto lì, deve essere il retaggio famigliare: è sempre una questione de schei. Quindi da venale quale sono chiedo: se ti sposi in chiesa i 20 mila euro te li danno in contanti? E se inviti più di 50 persone rischi il carcere per rave illegale? Cioè dai, dovete essere più chiari ostia! E invece sono strani forte ‘sti leghisti. Ho letto ieri che il governatore Luca ha detto che lui si definisce antirazzista, antifascista, per i diritti della comunità lgbt, per la libera scelta sul fine vita, fortemente pro vax, pro sanzioni alla Russia. Maria Vergine che confusion. Da che strada ci è arrivato nella Lega costui? Par mi el ga sbaglià uscita della pedemontana.

VICENZA NEL CINEMA

C’è una maniera di fare marketing per una città che nei decenni è diventata via via sempre più decisiva: essere

Leggi »
L
M
M
G
V
S
D
24
25
26
27
28
1
2
Events for 1 Marzo
Nessun evento
Events for 2 Marzo
Nessun evento
3
4
5
6
7
8
9
Events for 3 Marzo
Nessun evento
Events for 4 Marzo
Nessun evento
Events for 5 Marzo
Nessun evento
Events for 6 Marzo
Nessun evento
Events for 7 Marzo
Nessun evento
Events for 8 Marzo
Nessun evento
Events for 9 Marzo
Nessun evento
10
11
12
13
14
15
16
Events for 10 Marzo
Nessun evento
Events for 11 Marzo
Nessun evento
Events for 12 Marzo
Nessun evento
Events for 13 Marzo
Nessun evento
Events for 14 Marzo
Nessun evento
Events for 15 Marzo
Nessun evento
Events for 16 Marzo
Nessun evento
17
18
19
20
21
22
23
Events for 17 Marzo
Nessun evento
Events for 18 Marzo
Nessun evento
Events for 19 Marzo
Nessun evento
Events for 20 Marzo
Nessun evento
Events for 21 Marzo
Nessun evento
Events for 22 Marzo
Nessun evento
Events for 23 Marzo
Nessun evento
24
25
26
27
28
29
30
Events for 24 Marzo
Nessun evento
Events for 25 Marzo
Nessun evento
Events for 26 Marzo
Nessun evento
Events for 27 Marzo
Nessun evento
Events for 28 Marzo
Nessun evento
Events for 29 Marzo
Nessun evento
Events for 30 Marzo
Nessun evento
31
1
2
3
4
5
6
Events for 31 Marzo
Nessun evento