PALLADIO MUSEUM. DAL 12 APRILE AL 5 MAGGIO LA MOSTRA “PALLADIO DESIGNER”

Andrea Palladio è universalmente noto per le sue architetture, ma in pochi sanno che fu anche il progettista delle “piccole cose” all’interno dei suoi edifici, come camini, lavamani, acquai, vere da pozzo e persino un armadio per la collezione di monete del suo amico Alvise Mocenigo per il quale aveva progettato due ville, un palazzo e la cappella di famiglia.
La mostra “Palladio designer”, allestita al Palladio Museum dal 12 aprile al 5 maggio in concomitanza con la Design Week milanese, racconta Palladio come progettista di micro architetture presentando i modelli in scala di 46 camini, 2 lavamani e un acquaio, accanto a disegni, video e schermi interattivi. Uno dei rari fogli palladiani superstiti raffiguranti micro-architetture, è conservato proprio a Vicenza, con i disegni di due sarcofagi antichi, fonte di ispirazione per i lavamani progettati per il refettorio di San Giorgio Maggiore a Venezia.
La mostra, curata da Guido Beltramini e Marco Gaiani, racconta gli esiti della ricerca condotta negli ultimi tre anni da 60 studenti del corso di Fotogrammetria per l’architettura nel corso di laurea in Architettura-ingegneria dell’Università di Bologna, in un laboratorio coordinato dallo stesso Gaiani e da Simone Garagnani.
Alla base dell’esposizione c’è il lavoro dei giovani studenti che hanno acquisito in 3D di camini, lavamani e acquai sparsi in tredici edifici – dalla Rotonda a Palazzo Ducale a Venezia – utilizzando uno strumento di uso comune come lo smartphone. Rielaborando una sequenza di fotografie scattate da diverse angolazioni, attraverso un software messo a punto dall’Università di Bologna, è stato possibile ricostruire la tridimensionalità degli oggetti con precisione millimetrica. I modelli sono stati riprodotti in stampa 3D tutti nella stessa scala, per poterli confrontare, e posti accanto ai disegni di rilievo, ai video e a una serie di interviste ai protagonisti dell’esperienza di ricerca e didattica. A inaugurare la mostra, venerdì 12 aprile alle 17, sarà ospite d’eccezione Massimo Iosa Ghinitra i più noti architetti e designer italiani contemporanei, a segnare il legame fra passato e futuro dell’architettura.

La mostra “Palladio designer” sarà accompagnata da una serie di eventi collaterali sul tema delle nuove tecnologie digitali per i beni culturali. Gli incontri si svolgeranno al Palladio Museum; sono aperti al pubblico, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
La mostra “Palladio designer” è realizzata dal CISA Andrea Palladio in sinergia con l’Università di Bologna; l’allestimento è curato dall’architetto e regista teatrale Andrea Bernard. La mostra aprirà al pubblico sabato 13 aprile alle 10. Sarà possibile visitarla dal mercoledì alla domenica, dalle 10 alle 18. L’ingresso è compreso nel prezzo del biglietto del Palladio Museum. Sono previste aperture straordinarie giovedì 25 aprile e mercoledì 1° maggio.

L
M
M
G
V
S
D
24
25
26
27
28
1
2
Events for 1 Marzo
Nessun evento
Events for 2 Marzo
Nessun evento
3
4
5
6
7
8
9
Events for 3 Marzo
Nessun evento
Events for 4 Marzo
Nessun evento
Events for 5 Marzo
Nessun evento
Events for 6 Marzo
Nessun evento
Events for 7 Marzo
Nessun evento
Events for 8 Marzo
Nessun evento
Events for 9 Marzo
Nessun evento
10
11
12
13
14
15
16
Events for 10 Marzo
Nessun evento
Events for 11 Marzo
Nessun evento
Events for 12 Marzo
Nessun evento
Events for 13 Marzo
Nessun evento
Events for 14 Marzo
Nessun evento
Events for 15 Marzo
Nessun evento
Events for 16 Marzo
Nessun evento
17
18
19
20
21
22
23
Events for 17 Marzo
Nessun evento
Events for 18 Marzo
Nessun evento
Events for 19 Marzo
Nessun evento
Events for 20 Marzo
Nessun evento
Events for 21 Marzo
Nessun evento
Events for 22 Marzo
Nessun evento
Events for 23 Marzo
Nessun evento
24
25
26
27
28
29
30
Events for 24 Marzo
Nessun evento
Events for 25 Marzo
Nessun evento
Events for 26 Marzo
Nessun evento
Events for 27 Marzo
Nessun evento
Events for 28 Marzo
Nessun evento
Events for 29 Marzo
Nessun evento
Events for 30 Marzo
Nessun evento
31
1
2
3
4
5
6
Events for 31 Marzo
Nessun evento