“VISSI D’ARTE”, MARIA CALLAS: VITA DA SOPRANO. CON ALESSANDRA BORIN

È stata un’atmosfera da gran galà del ‘900, quella che ha accolto sabato 2 dicembre ben 132 spettatori presso il salone del Tiepolo, nella villa Cordellina di Montecchio Maggiore. Con la complicità dell’atmosfera palladiana infatti si è tenuto il concerto-spettacolo “Vissi d’Arte”, per l’anniversario secolare dalla nascita di Maria Callas, soprano insuperabile.
A promuovere l’iniziativa è stata l’amministrazione comunale, che ha interpellato per l’occasione due interpreti di grande spessore nel panorama musicale vicentino: Alessandra Borin, soprano e attrice dalla carriera nazionale e internazionale, e Matteo Dal Toso, insegnante di pianoforte e fagotto che vanta già autorevoli pubblicazioni musicali.
La cantante vicentina, prima di tutto, ha voluto fare una precisazione, introducendo la scaletta non come una mera interpretazione dei grandi successi della Callas, ma come uno scandaglio emotivo, umano e storico di una delle vite più travagliate e controverse della lirica novecentesca. E così il pianoforte ha accompagnato cinque arie fra le più celebri del repertorio “callassiano”, come “Voi lo sapete o mamma” dalla Cavalleria rusticana, “E che? Io son Medea” dall’omonima opera di Cherubini o “Vissi d’arte” dalla Tosca di Puccini (da cui il nome dello spettacolo), intervallandole a grandi intermezzi della tradizione operistica e a lettere e confidenze tratte dalle memorie della cantante.
Lo spettacolo dunque è riuscito a legare a doppio filo i personaggi e le maschere liriche con il sentire umano di una vita segnata dalla malattia, dalla sofferenza e dall’accanimento della stampa, lasciando che il successo non emergesse dal racconto, bensì dall’interpretazione (come in effetti fu anche nella realtà). E non poteva esserci luogo e contesto migliore per far menzione di un grande ammiratore della Callas, Remo Schiavo, che nei rustici della villa ha lasciato una collezione d’arte e che alla soprano -conoscente e amica- ha dedicato un libro ed altri scritti.
A conclusione della serata, Alessandra Borin ha concesso un saluto speciale, cantando una chicca di Schubert dal suo repertorio, alla quale la platea non si è certamente sottratta e che anzi ha applaudito con entusiasmo.

L
M
M
G
V
S
D
24
25
26
27
28
1
2
Events for 1 Marzo
Nessun evento
Events for 2 Marzo
Nessun evento
3
4
5
6
7
8
9
Events for 3 Marzo
Nessun evento
Events for 4 Marzo
Nessun evento
Events for 5 Marzo
Nessun evento
Events for 6 Marzo
Nessun evento
Events for 7 Marzo
Nessun evento
Events for 8 Marzo
Nessun evento
Events for 9 Marzo
Nessun evento
10
11
12
13
14
15
16
Events for 10 Marzo
Nessun evento
Events for 11 Marzo
Nessun evento
Events for 12 Marzo
Nessun evento
Events for 13 Marzo
Nessun evento
Events for 14 Marzo
Nessun evento
Events for 15 Marzo
Nessun evento
Events for 16 Marzo
Nessun evento
17
18
19
20
21
22
23
Events for 17 Marzo
Nessun evento
Events for 18 Marzo
Nessun evento
Events for 19 Marzo
Nessun evento
Events for 20 Marzo
Nessun evento
Events for 21 Marzo
Nessun evento
Events for 22 Marzo
Nessun evento
Events for 23 Marzo
Nessun evento
24
25
26
27
28
29
30
Events for 24 Marzo
Nessun evento
Events for 25 Marzo
Nessun evento
Events for 26 Marzo
Nessun evento
Events for 27 Marzo
Nessun evento
Events for 28 Marzo
Nessun evento
Events for 29 Marzo
Nessun evento
Events for 30 Marzo
Nessun evento
31
1
2
3
4
5
6
Events for 31 Marzo
Nessun evento