Il Mozart Veneto

Torna domenica 3 settembre alle ore 17.30 presso la Chiesa dei Servi di Vicenza l’appuntamento annuale in memoria di Paolina Paulon, con “Il Mozart veneto. Steffani e Mozart per il Duomo di Salisburgo”. Un concerto che coinvolge solisti e strumentisti del Conservatorio di Venezia e della Kantorei St. Michael Mondsee, con la direzione di Gottfried Holzer Graf, docente emerito del Mozarteum di Salisburgo, in una produzione congiunta che unisce tradizione ad innovazione, gettando un ponte culturale fra Salisburgo ed il Veneto. La corale risiede nel più antico convento benedettino d’Austria, fondato nel 746 e ormai chiuso, che si trova sul Lago Mondsee vicino a Salisburgo. La principale attività del gruppo è studiare gli aspetti specifici dei diversi stili musicali europei attraverso assistenza scientifica e corsi con specialisti. Per comprendere appieno la genesi dei testi e le intenzioni dei compositori sono programmate visite e viaggi culturali nei luoghi dove hanno operato gli artisti. Il programma, infatti, è dedicato ai cori spezzati o battenti che i compositori veneti hanno portato a Salisburgo. Stefano Bernardi (1580-1637) fu il primo ad essere nominato direttore della Cattedrale a Salisburgo e per questo una selezione dei suoi Responsoria matutinalia per ensemble vocale a cappella aprirà il programma musicale. Seguiranno brani di Agostino Steffani, nato a Castelfranco, una delle personalità di maggior successo nella storia operistica veneta, di Michael Haydn, fratello minore di Josef, ma altrettanto stimato in tutta Europa. Si conclude il concerto con due capolavori, l’Exultate che Mozart scrisse a Milano per il castrato Venanzio Rauzzini nel 1773, e i meravigliosi Vespere solennes de Confessore. Voci soliste saranno i giovani e promettenti Eugenia Siliberto, Iryna Shteiner, He Wenxuan, Stepan Polishchuk assieme alla Kantorei Mondsee e all’orchestra da camera del Conservatorio di Venezia. Ad introdurre il programma Cecilia Franchini, docente di Musica da Camera e coordinatrice dell’Ufficio International del Conservatorio di Venezia.
L’iniziativa è supportata da Armonie Venete, progetto professionalizzante rivolto a giovani artisti del territorio, ispirato alla vita di Paolina e alla sua costante volontà di aiutare i giovani, ed è realizzata dall’Associazione culturale Paolina Paulon assieme al Conservatorio di musica Benedetto Marcello di Venezia, con il patrocinio della Fondazione Ugo e Olga Levi onlus, Rotary Club di Venezia, Abano-Montegrotto e Mondsee, Austria.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Giugno 2025

L
M
M
G
V
S
D
26
27
28
29
30
31
1
Events for 1 Giugno
Nessun evento
2
3
4
5
6
7
8
Events for 2 Giugno
Nessun evento
Events for 3 Giugno
Nessun evento
Events for 4 Giugno
Nessun evento
Events for 5 Giugno
Nessun evento
Events for 6 Giugno
Nessun evento
Events for 7 Giugno
Nessun evento
Events for 8 Giugno
Nessun evento
9
10
11
12
13
14
15
Events for 9 Giugno
Nessun evento
Events for 10 Giugno
Nessun evento
Events for 11 Giugno
Nessun evento
Events for 12 Giugno
Nessun evento
Events for 13 Giugno
Nessun evento
Events for 14 Giugno
Nessun evento
Events for 15 Giugno
Nessun evento
16
17
18
19
20
21
22
Events for 16 Giugno
Nessun evento
Events for 17 Giugno
Nessun evento
Events for 18 Giugno
Nessun evento
Events for 19 Giugno
Nessun evento
Events for 20 Giugno
Nessun evento
Events for 21 Giugno
Nessun evento
Events for 22 Giugno
Nessun evento
23
24
25
26
27
28
29
Events for 23 Giugno
Nessun evento
Events for 24 Giugno
Nessun evento
Events for 25 Giugno
Nessun evento
Events for 26 Giugno
Nessun evento
Events for 27 Giugno
Nessun evento
Events for 28 Giugno
Nessun evento
Events for 29 Giugno
Nessun evento
30
1
2
3
4
5
6
Events for 30 Giugno
Nessun evento
Categorie