Il Quartetto Indaco, domenica a Villa Valmarana

Con un programma molto interessante, domenica pomeriggio alle 18, il Quartetto Indaco suonerà nel bosco di Villa Valmarana ai Nani, per la rassegna musica con vista.

Il Quartetto Indaco nasce nel 2007 presso la Scuola di Musica di Fiesole, grazie all’impulso di Piero Farulli e Andrea Nannoni, ed è oggi considerato tra i più interessanti quartetti d’archi italiani della sua generazione. Composto da Eleonora Matsuno al primo violino, Ida Di Vita al secondo violino, Jamiang Santi alla viola e Cosimo Carovani al violoncello, il Quartetto Indaco riceve da sempre ottime recensioni dalla critica specializzata che ha definito le sue performance “uno stupefacente spettacolo di fuochi d’artificio, così brillante che i muri della sala a stento lo contenevano”.

Domenica a Villa Valmarana presenteranno un programma che comprende il Quartetto n. 3 in Do maggiore op. 33 di Joseph Haydn, il Quartetto per archi di Nino Rota e il Quartetto n. 1 in Do minore op. 51 n. 1 di Johannes Brahms.

Concerto organizzato nell’ambito del festival Musica con Vista del Comitato AMUR, di cui Società del Quartetto di Vicenza fa parte.


IL BOSCO E LA PAGODA DI VILLA VALMARANA AI NANI (Via dei Nani 8, Vicenza)
La Foresteria di Villa Valmarana ai Nani si estende fino a Villa la Rotonda con un boschetto di lecci secolari da alcuni considerato “bosco sacro”: con i suoi profumi e i suoi silenzi, in piena campagna ma adiacente alla città, è un’oasi di benessere che racchiude monumenti, storie e tradizioni. La passeggiata all’ombra degli antichi lecci che custodiscono le statue e l’antica Pagoda è una benefica pausa dal quotidiano, un momento di contatto intimo con la natura.
Scendendo dalla terrazza del bar e oltrepassando le scuderie dei cavalli, staccati dalle carrozze lasciate sotto il Portico, si apre il cancelletto: a sinistra della statua, un candido camminamento di ghiaia, costeggiato da bossi e oleandri immette nel piccolo, raccolto, composito bosco.
Proseguendo la passeggiata, si arriva alla Pagoda. Sicuramente piu tarda delle Ville (1696/1720), probabilmente opera dell’architetto Canegaro Negrin, è interamente affrescata con finestre scorrevoli rientranti nei muri e una grande tavola di marmo al centro. Era una “folie”, dove i Valmarana si riunivano per prendere il te. Di fronte, ora coperto di erba, c’era il campo da tennis dove Angelo e Paolo Valmarana giocavano con gli amici.
www.villavalmarana.com


BIGLIETTI
Intero: 10 Euro
in vendita presso la sede della Società del Quartetto (Vicolo Cieco Retrone 24, Vicenza / tel. 0444 543729 / info@quartettovicenza.org) e online sul circuito Vivaticket al link: https://bit.ly/3sXEoZn

In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso la Foresteria di Villa Valmarana ai Nani.

Al termine del concerto un brindisi sotto al portico della Foresteria di Villa Valmarana ai Nani incluso nel biglietto.

L
M
M
G
V
S
D
30
31
1
2
3
4
5
Events for 1 Marzo
Nessun evento
Events for 2 Marzo
Nessun evento
Events for 3 Marzo
Nessun evento
Events for 4 Marzo
Nessun evento
Events for 5 Marzo
Nessun evento
6
7
8
9
10
11
12
Events for 6 Marzo
Nessun evento
Events for 7 Marzo
Nessun evento
Events for 8 Marzo
Nessun evento
Events for 9 Marzo
Nessun evento
Events for 10 Marzo
Nessun evento
Events for 11 Marzo
Nessun evento
Events for 12 Marzo
Nessun evento
13
14
15
16
17
18
19
Events for 13 Marzo
Nessun evento
Events for 14 Marzo
Nessun evento
Events for 15 Marzo
Nessun evento
Events for 16 Marzo
Nessun evento
Events for 17 Marzo
Nessun evento
Events for 18 Marzo
Nessun evento
Events for 19 Marzo
Nessun evento
20
21
22
23
24
25
26
Events for 20 Marzo
Nessun evento
Events for 21 Marzo
Nessun evento
Events for 22 Marzo
Nessun evento
Events for 23 Marzo
Nessun evento
Events for 24 Marzo
Nessun evento
Events for 25 Marzo
Nessun evento
Events for 26 Marzo
Nessun evento
27
28
29
30
31
1
2
Events for 27 Marzo
Nessun evento
Events for 28 Marzo
Nessun evento
Events for 29 Marzo
Nessun evento
Events for 30 Marzo
Nessun evento
Events for 31 Marzo
Nessun evento