È stato pubblicato ufficialmente sul sito della manifestazione l’elenco degli spettacoli selezionati per l’ottava edizione della NID Platform 2024, un progetto di R.T.O. (Raggruppamento Temporaneo di Operatori – ADEP/FEDERVIVO-AGIS) in collaborazione e con il sostegno della Direzione Generale Spettacolo del MiC, della Regione del Veneto e del Comune di Vicenza. Per questa edizione partner capofila e organizzatore della manifestazione nominato da R.T.O. è la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza in collaborazione con Arteven – Circuito Multidisciplinare Regionale.

Per la Sezione Programmazione la commissione italiana formata da Marco Betti (Responsabile della
programmazione danza del Teatro Stabile dell’Umbria), Franco Bolletta (Responsabile artistico e
organizzativo delle attività di Danza della Fondazione Teatro La Fenice di Venezia), Luisa Cuttini
(rappresentante RTO NID 2024 e Direttrice artistica di Circuito CLAPS/Circuito Lombardia Arti
Pluridisciplinari Spettacolo dal vivo), Roberto De Lellis (rappresentante RTO NID 2024 e Direttore di ATER
FONDAZIONE), Flavia Vecchiarelli (Direttrice artistica di FDE Festival Danza Estate di Bergamo) e
coordinata da Pier Giacomo Cirella (rappresentante capofila RTO NID 2024, senza diritto di voto e
Segretario Generale della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza), ha selezionato dodici spettacoli:

Per la sezione Fuori Formato due le scelte per questa edizione:
Il mondo altrove, coreografia di Nicola Galli – Tir Danza
Sport, coreografia di Salvo Lombardo – Chiasma
Per la Sezione Open Studios, oltre ai nomi sopra citati, i commissari Paolo Brancalion (responsabile
dei progetti danza de L’Arboreto – Teatro Dimora / La Corte Ospitale: Centro di Residenza Emilia Romagna) hanno selezionato sei progetti della durata massima di 15 minuti:
amən, coreografia EM+ / Emanuele Rosa e Maria Focaraccio – S’ALA Produzione A human song, ideazione di Chiara Frigo – Zebra Cultural Zoo
Lacrimosa, coreografia di Simone Zambelli – C&C Company
Se domani, coreografia di Elisa Sbaragli – TIR Danza
Segnali di risonanza, coreografia di Ezio Schiavulli – Ez3 Ezio Schiavulli \ Ri.E.S.Co
Somewhere, coreografia di Lucia Guarino e Ilenia Romano – Nexus Factory
Il programma completo della NID Platform 2024 sarà presentato ufficialmente a Roma nelle prossime
settimane.
Info: www.nidplatform.it.