La terza delle “Serate Orwell” con Michele Santuliana e il suo libro “I Monti Celesti”

Freddo, covid, nebbia, crisi, eppure non ci fermiamo con le “Serate Qrwell”. Vicenza è quasi deserta il mercoledì sera alle 19 ma siamo presenti come sempre in “& Art Gallery” per l’incontro settimanale con un autore vicentino. Nicola Bertoldo sempre splendido padrone di casa, questa volta ospita la nostra serata con Michele Santuliana ed il suo libro “I Monti Celesti”. Relatrice è Paola Valente, docente di scuola primaria a Vicenza. Affermata scrittrice per bambini e ragazzi, tiene corsi di formazione per insegnanti. Fra i suoi numerosi libri, editi da Raffaello, “La maestra Tiramisù”, “Il pozzo dei dalit” e “La domenica è il futuro”.

L’opera di Santuliana si sofferma sui particolari, sulle singolarità del quotidiano e sui personaggi anche secondari che però disegnano meglio di altri il quadro d’assieme della nostra società. Il suo pensiero va ad un passato rurale ormai scomparso, alle vecchie osterie della stazione, ad un paesaggio deturpato ormai riconoscibile solo se si guarda oltre e più in alto. La sua è una ricerca di verità secolari che la modernità ha talmente livellato fino a farle scolorire. Non è per forza un “si stava meglio prima” ma è una riflessione su come sia necessario fare magari un passo indietro prima di farne due avanti.

Dalla quarta di copertina: “Sotto i monti celesti si stende la grande pianura padano-veneta, quella dei campi sterminati di un tempo, delle città fiorite d’arte e di storia e, oggi, delle zone industrial-artigianali, delle villette a schiera, dell’infinita periferia, degli onnipresenti centri commerciali, dei campanili appena visibili sopra caseggiati cadenti o di ultima generazione. Fra i monti e il piano giace una sottile striscia di territorio: è la fascia pedemontana del Veneto. Qui, fra brandelli di campagna che ancora conservano, seppur deturpati, i tratti di un tempo e un mondo che corre, vorticano, sussultano, si muovono i protagonisti di questi dodici racconti. Una raccolta che vuole essere uno sguardo sul nordest di oggi, sospeso fra passato e presente, sovente smarrito, alla ricerca di una dimensione e di un’identità, travolto da quello che Zanzotto chiamava ‘progresso scorsoio’ ma al contempo pervaso di feroce malinconica poesia”.

A SCUOLA DI CUORE

Cuore è un libro orribile. Fatto di pagine e pagine di narrazione popolare che si trascina incessante sul tema della

Leggi »
L
M
M
G
V
S
D
24
25
26
27
28
1
2
Events for 1 Marzo
Nessun evento
Events for 2 Marzo
Nessun evento
3
4
5
6
7
8
9
Events for 3 Marzo
Nessun evento
Events for 4 Marzo
Nessun evento
Events for 5 Marzo
Nessun evento
Events for 6 Marzo
Nessun evento
Events for 7 Marzo
Nessun evento
Events for 8 Marzo
Nessun evento
Events for 9 Marzo
Nessun evento
10
11
12
13
14
15
16
Events for 10 Marzo
Nessun evento
Events for 11 Marzo
Nessun evento
Events for 12 Marzo
Nessun evento
Events for 13 Marzo
Nessun evento
Events for 14 Marzo
Nessun evento
Events for 15 Marzo
Nessun evento
Events for 16 Marzo
Nessun evento
17
18
19
20
21
22
23
Events for 17 Marzo
Nessun evento
Events for 18 Marzo
Nessun evento
Events for 19 Marzo
Nessun evento
Events for 20 Marzo
Nessun evento
Events for 21 Marzo
Nessun evento
Events for 22 Marzo
Nessun evento
Events for 23 Marzo
Nessun evento
24
25
26
27
28
29
30
Events for 24 Marzo
Nessun evento
Events for 25 Marzo
Nessun evento
Events for 26 Marzo
Nessun evento
Events for 27 Marzo
Nessun evento
Events for 28 Marzo
Nessun evento
Events for 29 Marzo
Nessun evento
Events for 30 Marzo
Nessun evento
31
1
2
3
4
5
6
Events for 31 Marzo
Nessun evento