Insediato il nuovo consiglio di amministrazione del CISA Andrea Palladio, con Lino Dainese vicepresidente ed Edoardo Demo presidente.

Il nuovo consiglio di amministrazione del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea
Palladio, riunitosi oggi nella seduta di insediamento, ha confermato i vertici dell’Istituzione: Lino
Dainese, presidente dal 2014, diventa vicepresidente ed Edoardo Demo è stato eletto presidente.
Li hanno votati all’unanimità Federico Faggin, nominato dal Comune di Vicenza, Antonio Foscari,
nominato dalla Regione del Veneto, Antonio Vescovi, nominato dai Soci Sostenitori privati e Elena
Zambon e Alessandro Moscatelli nominati dai Soci partecipanti privati. Dainese e Demo erano stati
a loro volta nominati rispettivamente dalla Camera di Commercio e dalla Provincia di Vicenza.
“Dopo due mandati come Presidente – ha dichiarato Lino Dainese – ho ritenuto opportuno fare un
passo a lato lasciando spazio ad Edoardo Demo, che ha l’energia, la competenza e la passione per
continuare il percorso. Continuando nell’apertura alla città, ai bimbi, alle famiglie e alle imprese in
cui mi sono impegnato sin dal momento del mio insediamento, una delle nuove sfide sarà portare
nel Centro sempre più ragazzi fra i 18 e i 24 anni, che sono il nostro immediato futuro”.

Lino Dainese


“Accetto questo incarico con orgoglio e spirito di servizio – dichiara Edoardo Demo – verso una
istituzione che conosco e che ammiro da anni, con cui ho avuto il piacere di collaborare come
studioso e a cui dedicherò la stessa passione come amministratore, con un consiglio di altissimo
profilo che mi onoro di presiedere. Avremo massima attenzione tanto per gli asset della ricerca di
eccellenza, quanto per la valorizzazione di Vicenza e di tutto il suo territorio”.
Edoardo Demo insegna storia economica presso il Dipartimento di Scienze Economiche
dell’Università di Verona. E’ Presidente del Collegio Didattico del Corso di laurea in Economia,
Imprese e Mercati Internazionali della sede di Vicenza, di cui ha curato e seguito il percorso di
progettazione e istituzione. Si occupa di storia economica e sociale dell’Italia del Rinascimento,
tema sul quale ha scritto oltre un centinaio di pubblicazioni tra monografie, articoli e saggi editi in
italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco.
Insediato il nuovo CdA, il CISA Andrea Palladio prosegue nella consueta attività di indagine, di
formazione e valorizzazione, a partire dal nuovo progetto di ricerca appena varato dal Consiglio
Scientifico dedicato a “Palladio, clima e ambiente”. Il progetto indaga l’azione di Palladio nel
contesto di due elementi particolarmente significativi anche per il nostro presente, vale a dire le
efficaci risposte alle trasformazioni naturali su larga scala e quelle generate dall’azione dell’uomo
che avvennero nel Veneto del Cinquecento.

Edoardo Demo

Luglio 2025

L
M
M
G
V
S
D
30
1
2
3
4
5
6
Events for 1 Luglio
Nessun evento
Events for 2 Luglio
Nessun evento
Events for 3 Luglio
Nessun evento
Events for 4 Luglio
Nessun evento
Events for 5 Luglio
Nessun evento
Events for 6 Luglio
Nessun evento
7
8
9
10
11
12
13
Events for 7 Luglio
Nessun evento
Events for 8 Luglio
Nessun evento
Events for 9 Luglio
Nessun evento
Events for 10 Luglio
Nessun evento
Events for 11 Luglio
Nessun evento
Events for 12 Luglio
Nessun evento
Events for 13 Luglio
Nessun evento
14
15
16
17
18
19
20
Events for 14 Luglio
Nessun evento
Events for 15 Luglio
Nessun evento
Events for 16 Luglio
Nessun evento
Events for 17 Luglio
Nessun evento
Events for 18 Luglio
Nessun evento
Events for 19 Luglio
Nessun evento
Events for 20 Luglio
Nessun evento
21
22
23
24
25
26
27
Events for 21 Luglio
Nessun evento
Events for 22 Luglio
Nessun evento
Events for 23 Luglio
Nessun evento
Events for 24 Luglio
Nessun evento
Events for 25 Luglio
Nessun evento
Events for 26 Luglio
Nessun evento
Events for 27 Luglio
Nessun evento
28
29
30
31
1
2
3
Events for 28 Luglio
Nessun evento
Events for 29 Luglio
Nessun evento
Events for 30 Luglio
Nessun evento
Events for 31 Luglio
Nessun evento
Categorie