“Una Montagna di fatti”: il video podcast degli studenti dell’Istituto Montagna con interviste esclusive

Sono 42 gli studenti delle classi terze a indirizzo Servizi Culturali e dello Spettacolo dell’Istituto Professionale Servizi Sociali Bartolomeo Montagna di Vicenza che stanno partecipando al progetto “Dalla carta al podcast: il giornalismo ieri, oggi, domani. Il potere delle parole” rientrante nel programma dei PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) che mira a integrare la formazione teorica con esperienze pratiche e professionalizzanti. Il progetto, in corso da febbraio ad aprile 2025, prevede un totale di sette lezioni da tre ore ciascuna, ed è condotto dalla giornalista vicentina Margherita Grotto e dal Professore Alberto Rigno, docente di Laboratori Tecnologici ed Esercitazioni dell’Istituto. L’obiettivo principale è quello di realizzare un video podcast partendo da una serie di interviste a personaggi di spicco del territorio vicentino, utilizzando attrezzature professionali di alta qualità.

Archivio sonoro e video: il podcast

I risultati di queste interviste confluiranno, infatti, nel video podcast “Una Montagna di Fatti”, nome scelto direttamente dagli studenti che darà voce alle storie e alle esperienze di chi contribuisce a rendere Vicenza una città dinamica e ricca di stimoli.

Sara Rigon

Tra gli ospiti che hanno accettato l’invito dei ragazzi figurano il pugile Luca Rigoldi, il regista Corrado Ceron, lo scultore Alberto Salvetti, il fumettista Ivan Bigarella, l’atleta Ottavia Cestonaro, il calciatore Julio González, il sindaco Giacomo Possamai, il cantante gIANMARIA e l’imprenditrice Sara Rigon. Risponderanno alle domande all’interno in una cabina di registrazione professionale di ultima generazione recentemente installata nell’istituto. Oltre alla registrazione audio, sarà realizzata anche una registrazione video per un podcast completo.

Ottavia Cestonaro

L’esperienza formativa

Questo progetto offre agli studenti non solo l’opportunità di sviluppare competenze tecniche nel campo del giornalismo cartaceo, online, radiofonico, di cittadinanza, comunicazione digitale e podcasting, ma anche di affinare le proprie capacità di dialogo, di ascolto e di interazione con figure di rilievo.

Luca Rigoldi

Il video podcast, che sarà disponibile nel canale YouTube dell’Istituto da aprile 2025, rappresenterà un vero e proprio spaccato della vita e delle eccellenze del territorio vicentino, raccontato dalla voce dei giovani studenti del Montagna, un Istituto che si conferma punto di riferimento per la formazione di giovani talenti. Grazie a progetti innovativi come questo, la scuola offre ai ragazzi un’esperienza formativa completa, che li prepara ad affrontare le sfide del mondo del lavoro e a diventare cittadini attivi, partecipativi e consapevoli.

Ivan Bigarella

Il successo di questo progetto è stato possibile grazie alla Dirigente dell’Istituto, la Dott.ssa Alessandra Zola, e al Referente per l’Orientamento e i PCTO, il Prof. Arturo Spagnuolo che con il loro impegno hanno permesso la realizzazione di una esperienza formativa unica per gli studenti.

Aprile 2025

L
M
M
G
V
S
D
31
1
2
3
4
5
6
Events for 1 Aprile
Nessun evento
Events for 2 Aprile
Nessun evento
Events for 3 Aprile
Nessun evento
Events for 4 Aprile
Nessun evento
Events for 5 Aprile
Nessun evento
Events for 6 Aprile
Nessun evento
7
8
9
10
11
12
13
Events for 7 Aprile
Nessun evento
Events for 8 Aprile
Nessun evento
Events for 9 Aprile
Nessun evento
Events for 10 Aprile
Nessun evento
Events for 11 Aprile
Nessun evento
Events for 12 Aprile
Nessun evento
Events for 13 Aprile
Nessun evento
14
15
16
17
18
19
20
Events for 14 Aprile
Nessun evento
Events for 15 Aprile
Nessun evento
Events for 16 Aprile
Nessun evento
Events for 17 Aprile
Nessun evento
Events for 18 Aprile
Nessun evento
Events for 19 Aprile
Nessun evento
Events for 20 Aprile
Nessun evento
21
22
23
24
25
26
27
Events for 21 Aprile
Nessun evento
Events for 22 Aprile
Nessun evento
Events for 23 Aprile
Nessun evento
Events for 24 Aprile
Nessun evento
Events for 25 Aprile
Nessun evento
Events for 26 Aprile
Nessun evento
Events for 27 Aprile
Nessun evento
28
29
30
1
2
3
4
Events for 28 Aprile
Nessun evento
Events for 29 Aprile
Nessun evento
Events for 30 Aprile
Nessun evento