DRAMA QUEER: UN TUFFO NELLA STORIA LGBTQI+ A PORTO BURCI

A Porto Burci un viaggio nella storia interattivo, per dare la possibilità a chi partecipa di (ri)scoprire personalità LGBTQIA+ più e meno note, riflettendo su come la morale di diverse epoche (e luoghi) abbia ora permesso, ora limitato l’espressione di individualità e collettività diverse, definendo i confini di ciò che veniva considerato “norma” e ciò che invece veniva etichettato o percepito come “scandaloso” o “deviante“.

L’evento è organizzato da Flusse, gruppo informale e aperto con base a Porto Burci, che si occupa di condividere, informare e  discutere tematiche come intersezionalità, attivismo e sessualità. La serata si apre alle 18:45 con la presentazione del libro “Un Doge Infame. Sodomia e nonconformismo sessuale a Venezia nel Settecento” (Marsilio, 2021) con l’autore Tommaso Scaramella, docente di Storia moderna all’Università Ca’ Foscari di Venezia, con un ricco passato accademico tra Italia e Francia, in dialogo con l’attivista Mattia Stella; modera l’incontro  Martina Corbetti.

La serata prosegue alle 21:00 con la formazione Rigæ (Antonio Zuccon Ghiotto, Augusto Dalle Aste, Massimo Cogo, Matteo Premoli) che interpreta canzoni di icone della comunità lgbtqi+ riarrangiate in chiave jazz; a concludere l’evento il dj set 50 anni di arcobaleni e lustrini a cura di Ale_Bhg (in collaborazione con Delos Vicenza), che proporrà una selezione di brani a tematica queer e dintorni.

Durante la serata i/le partecipanti avranno modo di ascoltare, tramite il proprio smartphone, contributi audio preparati da giovani volontari e volontarie di Flusse per raccontare la storia di personaggi che si sono distinti in ambiti diversi – artistico, politico, religioso – dal riconosciuto impatto storico-culturale, ma di cui talvolta viene ignorata o dimenticata l’appartenenza alla galassia “queer”. Questa, quando non volutamente censurata, è spesso relegata allo status di “piccola curiosità”; leggerla e interpretarla, come ci insegnano i Queer Studies, può essere invece di grande rilevanza per comprenderne la storia e l’importanza nella morale pubblica. 

Natale di luce

Abbiamo passato mesi a chiederci come sarebbe stato il Natale quest’anno: meno luminoso, senza luci, più austero, buio? Sia mai!

Leggi »
L
M
M
G
V
S
D
30
31
1
2
3
4
5
Events for 1 Marzo
Nessun evento
Events for 2 Marzo
Nessun evento
Events for 3 Marzo
Nessun evento
Events for 4 Marzo
Nessun evento
Events for 5 Marzo
Nessun evento
6
7
8
9
10
11
12
Events for 6 Marzo
Nessun evento
Events for 7 Marzo
Nessun evento
Events for 8 Marzo
Nessun evento
Events for 9 Marzo
Nessun evento
Events for 10 Marzo
Nessun evento
Events for 11 Marzo
Nessun evento
Events for 12 Marzo
Nessun evento
13
14
15
16
17
18
19
Events for 13 Marzo
Nessun evento
Events for 14 Marzo
Nessun evento
Events for 15 Marzo
Nessun evento
Events for 16 Marzo
Nessun evento
Events for 17 Marzo
Nessun evento
Events for 18 Marzo
Nessun evento
Events for 19 Marzo
Nessun evento
20
21
22
23
24
25
26
Events for 20 Marzo
Nessun evento
Events for 21 Marzo
Nessun evento
Events for 22 Marzo
Nessun evento
Events for 23 Marzo
Nessun evento
Events for 24 Marzo
Nessun evento
Events for 25 Marzo
Nessun evento
Events for 26 Marzo
Nessun evento
27
28
29
30
31
1
2
Events for 27 Marzo
Nessun evento
Events for 28 Marzo
Nessun evento
Events for 29 Marzo
Nessun evento
Events for 30 Marzo
Nessun evento
Events for 31 Marzo
Nessun evento