Durante la Quaresima, soprattutto nei venerdì, è tradizione consumare pasti semplici e spesso a base di pesce o verdure, evitando la carne. Ecco alcune ricette adatte per i venerdì di Quaresima:
1. Spaghetti alle Vongole
Ingredienti:
- 400 g di spaghetti
- 1 kg di vongole
- 2 spicchi d’aglio
- Prezzemolo fresco
- Olio d’oliva
- Pepe nero
- Sale
Preparazione:
- Pulite le vongole sotto acqua corrente.
- In una padella, fate soffriggere l’aglio nell’olio d’oliva.
- Aggiungete le vongole e coprite la padella. Cuocete fino a quando le vongole si aprono.
- Cuocete gli spaghetti in acqua bollente salata.
- Scolate la pasta e aggiungetela alle vongole. Mescolate bene e aggiungete prezzemolo fresco tritato e pepe nero.

2. Zuppa di Pesce
Ingredienti:
- 500 g di pesce misto (merluzzo, nasello, scorfano, ecc.)
- 200 g di gamberi
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 lattina di pomodori pelati
- Brodo di pesce
- Olio d’oliva
- Sale e pepe
- Prezzemolo fresco
Preparazione:
- Tritate finemente cipolla, aglio, carota e sedano.
- In una pentola capiente, fate soffriggere le verdure nell’olio d’oliva.
- Aggiungete i pomodori pelati e cuocete per qualche minuto.
- Aggiungete il pesce e i gamberi, poi coprite con il brodo di pesce.
- Cuocete a fuoco medio fino a quando il pesce è cotto.
- Aggiustate di sale e pepe e aggiungete prezzemolo fresco tritato.

3. Insalata di Polpo
Ingredienti:
- 1 polpo di medie dimensioni
- 1 cipolla rossa
- 1 cetriolo
- 1 peperone giallo
- Olive nere
- Olio d’oliva
- Succo di limone
- Sale e pepe
- Prezzemolo fresco
Preparazione:
- Cuocete il polpo in acqua bollente con una foglia di alloro per circa 40 minuti.
- Tagliate il polpo a pezzetti e mettetelo in una ciotola.
- Aggiungete cipolla rossa affettata, cetriolo a dadini, peperone giallo a dadini e olive nere.
- Condite con olio d’oliva, succo di limone, sale, pepe e prezzemolo fresco tritato.

4. Pasta con le Sarde
Ingredienti:
- 400 g di pasta (preferibilmente bucatini)
- 400 g di sarde fresche
- 1 cipolla
- 1 mazzetto di finocchietto selvatico
- 1 cucchiaio di pinoli
- 1 cucchiaio di uvetta
- Olio d’oliva
- Sale e pepe
Preparazione:
- Pulite le sarde e tagliatele a pezzi.
- In una padella, fate soffriggere la cipolla nell’olio d’oliva.
- Aggiungete le sarde e cuocete per qualche minuto.
- Aggiungete il finocchietto selvatico, i pinoli e l’uvetta.
- Cuocete la pasta in acqua bollente salata.
- Scolate la pasta e aggiungetela al condimento di sarde. Mescolate bene e aggiustate di sale e pepe.

5. Frittata di Verdure
Ingredienti:
- 6 uova
- 1 zucchina
- 1 peperone rosso
- 1 cipolla
- 100 g di spinaci
- Olio d’oliva
- Sale e pepe
- Formaggio grattugiato (opzionale)
Preparazione:
- Tagliate le verdure a dadini e fatele soffriggere in una padella con olio d’oliva.
- In una ciotola, sbattete le uova e aggiungete sale e pepe.
- Aggiungete le verdure cotte alle uova sbattute e mescolate bene.
- Versate il composto in una padella antiaderente e cuocete la frittata a fuoco medio.
- Una volta cotta, capovolgete la frittata e cuocete l’altro lato.
- Servite calda, eventualmente con una spolverata di formaggio grattugiato.

Queste ricette sono semplici e rispettose delle tradizioni quaresimali, offrendo al tempo stesso una varietà di sapori e nutrienti. Buon appetito!