Date

15 Ott 2021

Time

20:30

The event is finished.

Presentazione del libro “I vortici di Van Gogh” di Renato Giovannoli

Category

Location

Valdagno - Sala Soster
Corso Italia, 63

Le forme vorticose e più in generale turbolente che deformano i paesaggi di van Gogh dipinti tra il 1888 e il 1890 sono state spesso lette come sintomi del disagio psichico patito dal pittore. In realtà, l’arte di van Gogh è un’arte a vocazione “diagrammatica”, che fa tesoro non solo della tradizione artistica estremo-orientale, da sempre particolarmente attenta alle metamorfosi della natura, ma anche dell’immaginario scientifico occidentale. Prima del cubismo, van Gogh trasfigura la realtà in forme geometriche, servendosi, a differenza dei cubisti, che impongono a tutto forme poliedriche, una geometria “fluida” e tuttavia non priva di rigore matematico. «Sono nel pieno di un calcolo complicato da cui scaturiscono tele dipinte in fretta ma a lungo calcolate in precedenza», scrive al fratello Theo nel 1888. Con buoni motivi, dunque, le sue opere, la cui superficie è concepita come un vero campo fluidodinamico, sono state analizzate sulla base della fisica dei moti vorticosi (instabilità di Kelvin-Helmholtz, teoria della turbolenza di Kolmogorov). E se non si può non prendere atto delle intuizioni “spontanee” di van Gogh nel campo della dinamica dei fluidi, rese evidenti dal confronto tra i suoi dipinti e le immagini prodotte dalle più recenti tecnologie di visualizzazione scientifica, è possibile in questo quadro anche percorrere piste di ricerca che mettano il pittore in più stretto rapporto con la storia della scienza. Considerare, per esempio, l’ipotesi di una possibile influsso dai diagrammi con cui Cartesio raffigurava nubi e vortici cosmici sulla sua innovativa tecnica pittorica, e soprattutto tenere conto del suo interesse per l’astronomia, che attraverso la lettura di opere divulgative illustrate – in particolare quelle di Camille Flammarion, nelle quali il positivismo si tinge di misticismo – lo porterà a essere il primo artista a raffigurare una galassia a spirale.

RENATO GIOVANNOLI

Renato Giovannoli (1956) è stato bibliotecario, giornalista radiofonico e insegnante di filosofia e da sempre è ricercatore indipendente nel campo dei cultural studies e della semiotica della cultura. I vortici di van Gogh sono l’oggetto di un suo saggio recentemente pubblicato. Si è occupato di science fiction in La scienza della fantascienza (1982; nuove edizioni accresciute e completamente rinnovate 1991 e 2015) e Come costruire la Biblioteca di Babele, a dispetto degli errori di Borges (2015). Ha inoltre curato l’edizione, corredata di un apparato storico e filologico, delle Fiabe del tempo futuro in stile Novecento di Antonio Rubino (2012). Temi logici ed epistemologici sono al centro anche dei suoi saggi Elementare, Wittgenstein! Filosofia del racconto poliziesco (2007) e La farfalla e il Leviatano. Indagini filosofiche su Lewis Carroll (2017). Ha in cantiere uno studio su Montale e la fantascienza.


la Via delle scienze

Organizer

la Via delle scienze
Email
laviadellescienze@gmail.com
Website
http://laviadellescienze.altervista.org/

Ottobre 2023

L
M
M
G
V
S
D
25
26
27
28
29
30
1
Events for 1 Ottobre
Nessun evento
2
3
4
5
6
7
8
Events for 2 Ottobre
Nessun evento
Events for 3 Ottobre
Nessun evento
Events for 4 Ottobre
Nessun evento
Events for 5 Ottobre
Nessun evento
Events for 6 Ottobre
Nessun evento
Events for 7 Ottobre
Nessun evento
Events for 8 Ottobre
Nessun evento
9
10
11
12
13
14
15
Events for 9 Ottobre
Nessun evento
Events for 10 Ottobre
Nessun evento
Events for 11 Ottobre
Nessun evento
Events for 12 Ottobre
Nessun evento
Events for 13 Ottobre
Nessun evento
Events for 14 Ottobre
Nessun evento
Events for 15 Ottobre
Nessun evento
16
17
18
19
20
21
22
Events for 16 Ottobre
Nessun evento
Events for 17 Ottobre
Nessun evento
Events for 18 Ottobre
Nessun evento
Events for 19 Ottobre
Nessun evento
Events for 20 Ottobre
Nessun evento
Events for 21 Ottobre
Nessun evento
Events for 22 Ottobre
Nessun evento
23
24
25
26
27
28
29
Events for 23 Ottobre
Nessun evento
Events for 24 Ottobre
Nessun evento
Events for 25 Ottobre
Nessun evento
Events for 26 Ottobre
Nessun evento
Events for 27 Ottobre
Nessun evento
Events for 28 Ottobre
Nessun evento
Events for 29 Ottobre
Nessun evento
30
31
1
2
3
4
5
Events for 30 Ottobre
Nessun evento
Events for 31 Ottobre
Nessun evento