Chi Si Ferma… Trova un Libro! A Vicenza, un evento da tutto esaurito e un gesto che scalda il cuore

Un’accoglienza calorosa, il tutto esaurito ed un gesto inaspettato: così si è svolta martedì sera la presentazione di Chi Si Ferma Si Ritrova, il libro di Luca Gonzatto che ribalta il vecchio detto “Chi si ferma è perduto”, tanto in voga ai tempi di Mussolini. L’evento, moderato dalla giornalista Marialuisa Duso, ha animato la Libreria Galla | Libraccio di Vicenza, confermando il grande interesse per un approccio alla meditazione accessibile e rivoluzionario. Il libro, edito da BUR Rizzoli, è un manuale ironico e accessibile per rallentare, fermarsi ed avvicinarsi alla meditazione senza fanatismi né complicazioni. L’autore ha condiviso con il pubblico la sua esperienza personale, offrendo consigli pratici per integrare la meditazione nella quotidianità, anche solo per pochi minuti al giorno. Ma la serata non si è conclusa con i classici saluti. Luca Gonzatto ha voluto lasciare un segno tangibile di gratitudine e vicinanza ai lettori, con un gesto semplice e potente: ha donato alcune copie del suo libro, lasciandole in libreria a disposizione di chi ne ha bisogno.

Un messaggio che rispecchia profondamente lo spirito del libro: fermarsi non è perdere tempo, ma ritrovarsi per poi essere d’aiuto agli altri. L’autore, riprendendo antiche tradizioni e gli insegnamenti di maestri contemporanei, sottolinea più volte nel libro come la meditazione non sia solo un atto individuale, ma un vero investimento per la società. Una mente più consapevole e serena non solo porta benessere personale, ma si riflette inevitabilmente nel mondo esterno: genera relazioni più armoniose, scelte più sagge e un impatto positivo sulla comunità e sull’ambiente circostante.

Luca Gonzatto

Numerosi studi scientifici confermano che la meditazione favorisce lo sviluppo dell’empatia e della compassione, riduce lo stress e migliora la capacità di gestione delle emozioni. Questo non solo incide sulla qualità della vita dei singoli, ma contribuisce a creare società più equilibrate, diminuendo tensioni e conflitti. In un’epoca caratterizzata da frenesia, distrazione e polarizzazione, fermarsi diventa un atto rivoluzionario. Ritrovarsi significa riconnettersi con sé stessi e con gli altri, imparare ad ascoltare e a comprendere senza giudizio, trasformando ogni piccolo gesto in un’opportunità di crescita collettiva.

Aprile 2025

L
M
M
G
V
S
D
31
1
2
3
4
5
6
Events for 1 Aprile
Nessun evento
Events for 2 Aprile
Nessun evento
Events for 3 Aprile
Nessun evento
Events for 4 Aprile
Nessun evento
Events for 5 Aprile
Nessun evento
Events for 6 Aprile
Nessun evento
7
8
9
10
11
12
13
Events for 7 Aprile
Nessun evento
Events for 8 Aprile
Nessun evento
Events for 9 Aprile
Nessun evento
Events for 10 Aprile
Nessun evento
Events for 11 Aprile
Nessun evento
Events for 12 Aprile
Nessun evento
Events for 13 Aprile
Nessun evento
14
15
16
17
18
19
20
Events for 14 Aprile
Nessun evento
Events for 15 Aprile
Nessun evento
Events for 16 Aprile
Nessun evento
Events for 17 Aprile
Nessun evento
Events for 18 Aprile
Nessun evento
Events for 19 Aprile
Nessun evento
Events for 20 Aprile
Nessun evento
21
22
23
24
25
26
27
Events for 21 Aprile
Nessun evento
Events for 22 Aprile
Nessun evento
Events for 23 Aprile
Nessun evento
Events for 24 Aprile
Nessun evento
Events for 25 Aprile
Nessun evento
Events for 26 Aprile
Nessun evento
Events for 27 Aprile
Nessun evento
28
29
30
1
2
3
4
Events for 28 Aprile
Nessun evento
Events for 29 Aprile
Nessun evento
Events for 30 Aprile
Nessun evento