Carnevale in città, sfilata dei carri sabato 22 febbraio

I carri allegorici illuminati torneranno a colorare le strade di Vicenza. Sabato 22 febbraio, dalle 17 alle 18.30, è previsto “Carnevale a Vicenza”, organizzato da Eventi 2000. Lungo viale Mazzini, sfileranno sei carri allegorici, preceduti da una sfilata di figuranti, accompagnati dalla musica di Radio Stella, dalle Majorettes di Caltrano e dalle note della Banda Vivaldi. Il percorso prevede la partenza dall’incrocio fra via Battaglione Framarin e viale Mazzini, con la sfilata che proseguirà lungo viale Mazzini, lato Mure di San Rocco, per poi fermarsi alla rotatoria di viale Trento. Saranno presenti un Truck Food, punti vendita di alimenti dolci e salati, un venditore di palloncini e un palco premiazioni, che saranno posizionati sul manto erboso vicino alle mura della città. In caso di maltempo i carri sfileranno venerdì 28 febbraio.

Sabato 1 marzo, invece, a fare da teatro per le varie iniziative, saranno alcune delle piazze principali del centro storico con “Circus – Carnevale in centro”. Dalle 15.30 alle 18.30, il programma prevede attività a tema carnevalesco indirizzate soprattutto a bambini e ragazzi, con l’obiettivo di rallegrare i tradizionali giorni del carnevale coinvolgendo la cittadinanza e ravvivando alcune aree cittadine. Le attività si svolgeranno in piazza San Lorenzo e piazza Matteotti, con esibizione di un mago in ogni area, in piazza dei Signori con una zona destinata allo spettacolo del mangiafuoco, un giocoliere, un’area truccabimbi e altre aree adibite a psicomotricità per bambini. Entrando nel dettaglio, in piazza San Lorenzo dalle 15.30 si esibirà il mago Jhon Sostegni; in piazza Matteotti e nei giardini di palazzo Chiericati, dalle 15.40, ci sarà invece l’esibizione di Mago Mr. Coso; infine, in piazza dei Signori, è previsto sempre alle 15.30, alle 16.30, e alle 17.30 lo spettacolo del giocoliere Utku, seguito alle 18 dallo spettacolo del mangiafuoco intitolato “Lo spirito del drago”. Le tre piazze saranno messe in collegamento dai percorsi dei trampolieri che animeranno le strade del centro città.

Spazio al divertimento, ma anche alla cultura, infine, il 3, il 4 e il 5 marzo, dalle 8 alle 16, con “Carnevale al museo”: programma di attività, giochi e laboratori nei musei di Vicenza, per i ragazzi della scuola primaria (6-10 anni). Ogni giorno i piccoli visitatori potranno “vivere” un museo diverso, grazie a laboratori didattici, giochi e attività. I musei coinvolti saranno il Museo Naturalistico Archeologico, scelto come punto di ritrovo per tutte e tre le giornate, le Gallerie d’Italia di Vicenza, il Palladio Museum, il Museo Diocesano, il Museo del gioiello, e il Museo di Palazzo Chiericati. Chi vorrà, potrà partecipare anche ad un solo giorno. 25 euro a partecipante e pranzo al sacco. Iscrizioni via mail a didattica.museivicenza@scatolacultura.it

L
M
M
G
V
S
D
24
25
26
27
28
1
2
Events for 1 Marzo
Nessun evento
Events for 2 Marzo
Nessun evento
3
4
5
6
7
8
9
Events for 3 Marzo
Nessun evento
Events for 4 Marzo
Nessun evento
Events for 5 Marzo
Nessun evento
Events for 6 Marzo
Nessun evento
Events for 7 Marzo
Nessun evento
Events for 8 Marzo
Nessun evento
Events for 9 Marzo
Nessun evento
10
11
12
13
14
15
16
Events for 10 Marzo
Nessun evento
Events for 11 Marzo
Nessun evento
Events for 12 Marzo
Nessun evento
Events for 13 Marzo
Nessun evento
Events for 14 Marzo
Nessun evento
Events for 15 Marzo
Nessun evento
Events for 16 Marzo
Nessun evento
17
18
19
20
21
22
23
Events for 17 Marzo
Nessun evento
Events for 18 Marzo
Nessun evento
Events for 19 Marzo
Nessun evento
Events for 20 Marzo
Nessun evento
Events for 21 Marzo
Nessun evento
Events for 22 Marzo
Nessun evento
Events for 23 Marzo
Nessun evento
24
25
26
27
28
29
30
Events for 24 Marzo
Nessun evento
Events for 25 Marzo
Nessun evento
Events for 26 Marzo
Nessun evento
Events for 27 Marzo
Nessun evento
Events for 28 Marzo
Nessun evento
Events for 29 Marzo
Nessun evento
Events for 30 Marzo
Nessun evento
31
1
2
3
4
5
6
Events for 31 Marzo
Nessun evento