VALDAGNO: LA STAGIONE TEATRALE 2024-2025 DEL CINEMA SUPER

Al nastro di partenza la Stagione Teatrale 2024/2025 di Valdagno organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Valdagno in collaborazione con il Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven. Da dicembre a marzo saranno sei gli appuntamenti che abiteranno gli spazi del Teatro Cinema Super, spaziando dalla prosa alla musica, fino al circo contemporaneo.

Ascanio Celestini

“Un teatro inclusivo e dinamico, capace di attrarre con la sua offerta gli appassionati del palcoscenico, ma anche chi si avvicina per la prima volta a questa forma d’arte” sottolinea l’assessore alla cultura Marco Gandini. “Rispetto al passato, questa nuova stagione è pensata per coinvolgere un pubblico più ampio e variegato, con spettacoli che spaziano tra generi differenti e una particolare cura nel rispondere ai gusti di diverse fasce di spettatori”. “L’acquisto del Teatro Super da parte del Comune è stata una scelta strategica, ma anche una scommessa sulla cultura, intesa come opportunità di arricchimento individuale ed elemento chiave per costruire una società più coesa, innovativa e resiliente” aggiunge Gandini. “È una scommessa che potremo vincere se – attraverso spettacoli teatrali, concerti, cinema, eventi formativi – sapremo garantire una proposta in grado di coinvolgere, appassionare e far vivere il Super sempre più come un luogo della nostra comunità”.

Harlem Sisters Of Gospel

Apertura di stagione lunedì 16 dicembre con le HARLEM SISTERS OF GOSPEL e il loro viaggio musicale all’insegna dei grandi classici americani. Da Silent Night a Joy To The World, passando per Feliz Navidad, trasporteranno il pubblico in un concerto coinvolgente. Si proseguirà domenica 19 gennaio con Stivalaccio Teatro in ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO, ispirato al canovaccio Arlequin muet par crainte. Nel 1716, dopo circa quindici anni di esilio forzato, i Comici Italiani tornano finalmente ad essere protagonisti del teatro parigino e per la prima volta in Francia Arlecchino è interpretato da Tommaso Vicentini. Ma l’attore non parla la lingua francese, deficit imperdonabile per il pubblico della capitale: quale escamotage troveranno? Il circo contemporaneo approderà a Valdagno sabato 1 febbraio con VIRTUAL REALITY, spettacolo del pluripremiato Quartetto Dekru. Eredi spirituali di Marcel Marceau, questi incredibili mimi ucraini porteranno in scena un’indagine umoristica, suggestiva e dinamica sul rapporto tra corporeo e digitale e sull’influenza che i moderni media hanno sulle nostre vite. Giovedì 13 febbraio Giuseppe Cederna condurrà gli spettatori nel mondo di uno dei più celebri scrittori italiani: GIUSEPPE CEDERNA RACCONTA MARCOVALDO narra la storia di questo candido personaggio in grado di far (ri)scoprire a una generazione orientata alla performance “i mutamenti delle stagioni e i desideri del nostro animo”. Massimo Dapporto e Fabio Troiano saliranno sul palco del Teatro Cinema Super sabato 22 febbraio con PIRANDELLO PULP, in cui il metateatro di Pirandello viene interpretato dal regista Edoardo Erba in chiave più attuale e irriverente. In scena un semplice gioco di ribaltamento dei ruoli porterà in realtà alla luce inquietanti verità in grado di scuotere equilibri già precari. Chiuderà la stagione mercoledì 19 marzo RUMBA L’asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato. Perché San Francesco ci affascina ancora dopo otto secoli? E dove lo troveremmo oggi? Tra i barboni che chiedono l’elemosina nel parcheggio di un supermercato? Tra i facchini africani che spostano pacchi in qualche grande magazzino della logistica? Ascanio Celestini, accompagnato da Gianluca Casadei, racconterà tutto questo nella terza parte di una trilogia legata alle storie di due personaggi di periferia.

Giuseppe Cederna

Inizio spettacoli ore 21.00.

ABBONAMENTO 6 SPETTACOLI

Intero € 90 – Ridotto € 80 per giovani fino ai 30 anni e adulti con più di 65 anni

Diritti di prevendita € 1

VENDITA ABBONAMENTI

Presso il Teatro Cinema Super dal 27 novembre al 15 dicembre nei seguenti giorni e orari:

  • mercoledì dalle ore 17.00 alle ore 23.00
  • venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
  • sabato dalle ore 19.30 alle ore 23.00
  • domeniche (escluso 1 dicembre) dalle ore 15.30 alle ore 18.00

BIGLIETTI

Intero € 20 – Ridotto € 18 per giovani fino ai 30 anni e adulti con più di 65 anni

Ridotto € 15 per possessori di SuperTessera

Diritti di prevendita € 1

PREVENDITA E VENDITA BIGLIETTI

Prevendita presso il Teatro Cinema Super dall’11 dicembre nei giorni di apertura della biglietteria.

Vendita la sera di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio e online su www.teatrosuper.it

INFORMAZIONI

Ufficio Eventi e Cultura – Comune di Valdagno

tel. 0445 428223

eventiecultura@comune.valdagno.vi.it

www.comune.valdagno.vi.it

www.arteven.it

Gennaio 2025

L
M
M
G
V
S
D
30
31
1
2
3
4
5
Events for 1 Gennaio
Nessun evento
Events for 2 Gennaio
Nessun evento
Events for 3 Gennaio
Nessun evento
Events for 4 Gennaio
Nessun evento
Events for 5 Gennaio
Nessun evento
6
7
8
9
10
11
12
Events for 6 Gennaio
Nessun evento
Events for 7 Gennaio
Nessun evento
Events for 8 Gennaio
Nessun evento
Events for 9 Gennaio
Nessun evento
Events for 10 Gennaio
Nessun evento
Events for 11 Gennaio
Nessun evento
Events for 12 Gennaio
Nessun evento
13
14
15
16
17
18
19
Events for 13 Gennaio
Nessun evento
Events for 14 Gennaio
Nessun evento
Events for 15 Gennaio
Nessun evento
Events for 16 Gennaio
Nessun evento
Events for 17 Gennaio
Nessun evento
Events for 18 Gennaio
Nessun evento
Events for 19 Gennaio
Nessun evento
20
21
22
23
24
25
26
Events for 20 Gennaio
Nessun evento
Events for 21 Gennaio
Nessun evento
Events for 22 Gennaio
Nessun evento
Events for 23 Gennaio
Nessun evento
Events for 24 Gennaio
Nessun evento
Events for 25 Gennaio
Nessun evento
Events for 26 Gennaio
Nessun evento
27
28
29
30
31
1
2
Events for 27 Gennaio
Nessun evento
Events for 28 Gennaio
Nessun evento
Events for 29 Gennaio
Nessun evento
Events for 30 Gennaio
Nessun evento
Events for 31 Gennaio
Nessun evento