La bioeconomia del legno tra cambiamento climatico, cura della massa boschiva ed economia circolare

Il legno è l’anello di congiunzione tra l’ecosistema e l’economia dell’abitare. La cura della massa boschiva e l’uso del legno per il design e l’arredo, la bioedilizia, l’energia rinnovabile, l’assetto idrogeologico, la depurazione dell’acqua e il raffreddamento delle città sono cruciali per contrastare il cambiamento climatico e per “riconnettere il mondo in cui viviamo con il mondo di cui viviamo” (Bruno Latour).

Nessun settore economico ha un futuro radioso davanti e radici ben piantate in un tempo antico come quello del legno. Il suo legame con il patrimonio boschivo a monte e le potenzialità di riciclo nell’economia circolare, la cattura di CO2, l’efficacia in bioedilizia, la destinazione per l’energia rinnovabile, la congenialità per il raffreddamento urbano ne fanno un protagonista nell’epoca del contrasto al cambiamento climatico. Luca Romano, con un approccio sociologico ha attraversato tutto questo intervistando i protagonisti della bioeconomia legata al legno, dai boscaioli della Carnia ai più raffinati interpreti del design Made in Italy, ricavandone una immagine di grande effervescenza creativa, ma anche della necessità di un maggiore raccordo tra politiche forestali per la cura della massa boschiva, aumento dell’utilizzo del legno italiano e organizzazione sia delle filiere produttive del legno arredo che di quelle dell’utilizzo energetico. Tutto questo si trova ne “Il design della sostenibilità. Viaggio nella bioeconomia del legno del nordest”. Il libro sarà presentato a Vicenza e l’autore si confronterà con Laura Badalucco, che a Vicenza dirige il corso di Design Industriale dell’IUAV, Elisa Barausse, della Barausse e Presidente sezione Legno Arredo Confindustria Vicenza e Annalisa Paniz, Direttore generale di AIEL Associazione Italiana Energie Agroforestali.

Questo libro deriva da un progetto di ricerca nato su impulso del Comitato Territoriale Nord Est di Crédit Agricole Italia.

Giovedì 28 Novembre 2024 ore 17.30

Sala degli Stucchi Palazzo Trissino Comune di Vicenza

Corso Palladio 98

VICENZA

Aprile 2025

L
M
M
G
V
S
D
31
1
2
3
4
5
6
Events for 1 Aprile
Nessun evento
Events for 2 Aprile
Nessun evento
Events for 3 Aprile
Nessun evento
Events for 4 Aprile
Nessun evento
Events for 5 Aprile
Nessun evento
Events for 6 Aprile
Nessun evento
7
8
9
10
11
12
13
Events for 7 Aprile
Nessun evento
Events for 8 Aprile
Nessun evento
Events for 9 Aprile
Nessun evento
Events for 10 Aprile
Nessun evento
Events for 11 Aprile
Nessun evento
Events for 12 Aprile
Nessun evento
Events for 13 Aprile
Nessun evento
14
15
16
17
18
19
20
Events for 14 Aprile
Nessun evento
Events for 15 Aprile
Nessun evento
Events for 16 Aprile
Nessun evento
Events for 17 Aprile
Nessun evento
Events for 18 Aprile
Nessun evento
Events for 19 Aprile
Nessun evento
Events for 20 Aprile
Nessun evento
21
22
23
24
25
26
27
Events for 21 Aprile
Nessun evento
Events for 22 Aprile
Nessun evento
Events for 23 Aprile
Nessun evento
Events for 24 Aprile
Nessun evento
Events for 25 Aprile
Nessun evento
Events for 26 Aprile
Nessun evento
Events for 27 Aprile
Nessun evento
28
29
30
1
2
3
4
Events for 28 Aprile
Nessun evento
Events for 29 Aprile
Nessun evento
Events for 30 Aprile
Nessun evento