Poco meno di dieci anni fa, un ragazzo ventenne scopriva l’Irlanda in sella alla sua bicicletta pieghevole, innamorandosi poco a poco dell’isola di smeraldo, della sua storia e soprattutto della sua musica. Quel ragazzo è Andrea Possamai, musicista per passione, creatore e autore del podcast Storie dalla Musica che si propone di svelare aneddoti e vicende che celano dietro a canzoni molto celebri o tutte da scoprire.
La sera del 19 novembre, all’auditorium dei Carmini, in corso Fogazzaro (Vi) alle ore 20, la
voce di Andrea Possamai ci accompagnerà in un viaggio nella storia della sua cara Irlanda, uno dei più giovani stati europei, attraverso il linguaggio universale della musica. Il racconto si alternerà alla melodia di quattro canzoni eseguite dal vivo in acustico: saranno i preziosi testimoni delle crude vicende che hanno sconvolto l’Irlanda tra gli anni ‘60 e ‘90 del secolo scorso.
Sono detti i Troubles (disordini, problemi, guai). Furono anni di violenza, anni di guerra tra vicini di casa che hanno aperto e inasprito ferite non ancora cicatrizzate. Di Irlanda infatti oggi non ce n’è solo una. Come mai la Repubblica libera d’Irlanda non comprende quel pezzo di terra, più piccolo del Veneto, chiamato ora Irlanda del Nord? Cosa alimenta un odio tanto acceso tra cattolici e protestanti, due rami della stessa religione? Cosa fu la Bloody Sunday e quali segni può aver lasciato una così aspra guerriglia
negli animi di chi la ha vissuta? Andrea Possamai ha già provato a fare luce sulla complessa storia irlandese a partire dai significati e dai fatti che stanno dietro alle più amate canzoni di quella terra. Nel suo podcast Storie dalla Musica, un ciclo di tre episodi è dedicato alla verde isola, tra le note di musiche rock e folk. Questo itinerario ci riporta al lontano ‘800 ai tempi della grande carestia irlandese, epopea di morte e di emigrazione, raccontando di una traversata oceanica, dei sogni e delle speranze, della nostalgia di casa e di un passato cancellato. I protagonisti del secondo episodio sono invece due uomini, amici nemici, che hanno fatto la storia d’Irlanda nella sanguinosa guerra civile che ha portato alla nascita della Repubblica libera. Il terzo e ultimo episodio è incentrato sugli anni ‘60 e ‘90, argomento dell’incontro di martedì 19 novembre. Ma il vero protagonista, oltre all’Irlanda e oltre ad Andrea, è sempre la musica.
Dietro o dentro le canzoni si celano frammenti di vita, esperienze passate e, nel nostro caso, le tracce della storia di un popolo. E proprio così che nasce il podcast Storie dalla Musica, per addentrarci attraverso il canto, il suono e la parola parlata nel cuore e nei ricordi di chi quella musica l’ha creata. Tra amore e rivoluzione, scelte difficili e memorie lontane, alcune delle canzoni che danno il nome agli episodi del podcast sono Viva la vida dei Coldplay, Bird on the Wire di Leonard Cohen, le gemme italiane Fiume Sand Creek di De Andrè e Generale di De Gregori, senza contare i due episodi dedicati ai viaggi e ai sogni del giovane Che Guevara.
Ascoltare questo podcast significa disegnare attorno alle musiche tutto un mondo di paesaggi, personaggi, avvenimenti che arricchiscono di senso e illuminano la canzone stessa. Dunque che aspettarsi dalla puntata di martedì sera? Ogni episodio è unico e realizzato con cura, ma il tratto distintivo di Storie dalla Musica è forse la libertà. Tutte queste storie cantano di libertà perse e libertà conquistate, di libertà di amare e di libertà come bisogno insopprimibile tanto da portare alla ribellione. Storie dalla Musica è un podcast libero e lento. Non perché Andrea sia soporifero, anzi è un narratore simpatico e avvincente, quanto più perché il nostro tempo riesce a fermarlo. Si entra così nel tempo della musica, nel tempo eterno della storia. Il viaggio in una canzone è una meravigliosa avventura che poco alla volta, strofa dopo strofa, vorremmo non finisse più.
L’evento si svolgerà all’auditorium dei Carmini, in corso Fogazzaro (Vicenza) il giorno 19
novembre alle ore 21. L’ingresso è a offerta libera fino ad esaurimento posti
Link per registrarsi: Storie dalla Musica Live! – Auditorium dei Carmini – 19 novembre 2024 ore 21
Link podcast: https://open.spotify.com/show/7i8HLuEBhPlRMTqAUq5phw?si=67fe9f6002af4485