INTERNO VERDE, OLTRE 3MILA VISITATORI NEI GIARDINI DI VICENZA

Entusiasmo per la prima edizione di Interno Verde, il festival dedicato ai giardini segreti di Vicenza, che ha lasciato a bocca aperta residenti e turisti, accogliendo tra sabato 28 e domenica 29 settembre oltre 2.000 visitatori. L’evento ha dimostrato una profonda vocazione intergenerazionale, coinvolgendo un pubblico composto da giovani coppie, gruppi di amici, famiglie con bambini, adolescenti e anziani. «Siamo davvero felici, soprattutto per grande partecipazione della comunità» commentano gli organizzatori, Licia Vignotto e Riccardo Gemmo, «dalle famiglie che hanno eccezionalmente aperto al pubblico le porte dei loro palazzi, ai 100 studenti che si sono impegnati per custodire questi luoghi tanto belli quanto delicati, alle tante associazioni e realtà locali che hanno collaborato a realizzare il ricchissimo programma di attività, che ha accompagnato le visite. A loro va la nostra più sincera gratitudine».

Tra gli spazi maggiormente apprezzati sicuramente la romantica area verde nascosta dietro la facciata palladiana di Palazzo Valmarana Braga, il silenzioso e meditativo chiostro di San Lorenzo, lo straordinario parco di Palazzo Festa Marzotto, l’antico brolo del Vescovado, i raccolti giardini familiari di corso Fogazzaro e contrà San Rocco, la stupefacente collezione di cactus coltivata dietro le abitazioni di contrà Porta Padova, l’imponente magnolia del giardino che da contrà Mure Pallamaio si allunga verso Campo Marzio.

Grande partecipazione anche per le tante iniziative comprese nel programma: dalla conferenza sul giardino storico a Palazzo da Schio, organizzata insieme a Civiltà del Verde, all’esposizione dell’arnia didattica tra le rose dell’Istituto Dame Inglesi, curata dall’Associazione Regionale Apicoltori. Hanno registrato il tutto esaurito anche la lettura ad alta voce delle poesie di Emily Dickinson, con la traduttrice Isabella Rizzato, e le passeggiate guidate tra gli alberi di Palazzo Brusarosco Zaccaria, ideate dal Centro Studi La Vigna insieme agli Amici dei Parchi.

«Non potevamo sperare in un debutto migliore, ed è con grandissima gioia che annunciamo la seconda edizione», concludono gli organizzatori. «Interno Verde tornerà a Vicenza nel 2025, in primavera, quando i giardini potranno essere ammirati durante le fioriture, nel loro massimo splendore».

Interno Verde è patrocinato dalla Regione Veneto, dal Comune di Vicenza, dall’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio, dall’Associazione Nazionale Pubblici Giardini. Si è realizzato grazie al supporto del Comune di Vicenza, di Coop Alleanza 3.0, Garden Vicenza Verde, Mulino Bianco, Viacqua, Zitto. 

Aprile 2025

L
M
M
G
V
S
D
31
1
2
3
4
5
6
Events for 1 Aprile
Nessun evento
Events for 2 Aprile
Nessun evento
Events for 3 Aprile
Nessun evento
Events for 4 Aprile
Nessun evento
Events for 5 Aprile
Nessun evento
Events for 6 Aprile
Nessun evento
7
8
9
10
11
12
13
Events for 7 Aprile
Nessun evento
Events for 8 Aprile
Nessun evento
Events for 9 Aprile
Nessun evento
Events for 10 Aprile
Nessun evento
Events for 11 Aprile
Nessun evento
Events for 12 Aprile
Nessun evento
Events for 13 Aprile
Nessun evento
14
15
16
17
18
19
20
Events for 14 Aprile
Nessun evento
Events for 15 Aprile
Nessun evento
Events for 16 Aprile
Nessun evento
Events for 17 Aprile
Nessun evento
Events for 18 Aprile
Nessun evento
Events for 19 Aprile
Nessun evento
Events for 20 Aprile
Nessun evento
21
22
23
24
25
26
27
Events for 21 Aprile
Nessun evento
Events for 22 Aprile
Nessun evento
Events for 23 Aprile
Nessun evento
Events for 24 Aprile
Nessun evento
Events for 25 Aprile
Nessun evento
Events for 26 Aprile
Nessun evento
Events for 27 Aprile
Nessun evento
28
29
30
1
2
3
4
Events for 28 Aprile
Nessun evento
Events for 29 Aprile
Nessun evento
Events for 30 Aprile
Nessun evento