Vicenza Jazz 2023, giorno 2. No me llores màs.

Non piangere, non farlo su di me. Lilí Martínez all’Havana sognava col pueblo un cielo senza pioggia, un mondo senza lacrime. Dio solo sa quanto sognare sia fatale a volte. Ieri il cielo ha pianto sulla città come fosse un dispetto. Ma siamo preparati ormai. Marc Ribot è uno dei più grandi chitarristi viventi. Non sembri agiografia. La sua chitarra la riconosci subito, è tagliente, netta, plebea per indole e aristocratica per fruizione. Un maestro. Così sghembo da incutere rispetto. Ma Ribot è “solo” il piatto forte di oggi. Prima ci sono gli antipasti. E piove.

Piazza delle erbe vista dall’interno del Drunken Duck alle 19 è un autunno intimista. Lungo le vie del centro è tutto un andare a cercare di ripararsi sotto ai portici. Il pleure dans mon cœur comme il pleut sur la ville ci dice Verlaine, e il rumore incessante delle gocce che rimbalzano a terra, sulle grondaie e sui sanpietrini è di ritmica compagnia. Qui si serve ottima birra e il locale è pure pieno di gente. Scendiamo le scale e incontriamo Silva Cantele, in arte Phill Reynolds che sta ultimando il soundcheck. Lo disturbiamo. Lui sembra gradire.

Il festival jazz è proprio così, sdogana ogni frontiera. Phill è un one man band e si rifà alla tradizione del blues del delta. Il Mississipi è scorrimento di genti, di vite travagliate, di destini spesso solo sperati. Qui scorre solo la pioggia per ora, lo so, lo stiamo ripetendo troppo. Il Marasma Duo, nel frattempo, inizia il suo set al Bamburgher. Due chitarre, Alessandro De Petre alla semiacustica e Niccolò Fabris alla classica. Il sound è vicino ad un’idea di fusion ma mai accademica. Arpeggi e fraseggi si susseguono talvolta suggerendo blues e altre volte qualcosa che sta dalle parti di un jazz molto organizzato.

Il Bamburgher è un locale generoso ed entusiasta. Il Marasma Duo è colonna sonora perfetta per questo aperitivo uggioso. Siamo ormai pronti al sovracitato piatto forte. Marc Ribot ha suonato con Tom Waits (molto), Caetano Veloso, David Sylvian, John Zorn, Elvis Costello, Lounge Lizard ma anche Elton John e Vinicio Capossela. Mancino che suona da destro, come Robert Fripp, intellettuale del suono, nel 1998 ha realizzato un disco epocale di musiche latino americane chiamato “Y Los Cubanos Postizos” da qui appunto è tratta “No me llores màs”.

Tom Waits ha parlato di questo disco come di uno dei suoi dieci album da isola deserta, e si capisce bene perché. Ma il concerto di questa sera è altra cosa. Sul palco del ridotto del Comunale, Marc si presenta da solo e la sua chitarra acustica spazia talmente tanto che a volte sembra l’avanguardia di Derek Bailey e altre invece il più classico blues. Colpisce molto una cover di Gainsbourg. L’inizio, spiazzante è con un brano che mette in musica dei versi di Allen Ginsberg. Il jazz è solo una delle componenti di Ribot e nemmeno la fondamentale. Un gigante della sei corde e della ricerca mai fine a se stessa.

Si esce. Le strade son deserte, deserte e silenziose. Domani inizia il primo dei due weekend del festival. Lo voglia o no questo cielo plumbeo e sinistro.

Giugno 2023

L
M
M
G
V
S
D
29
30
31
1
2
3
4
Events for 1 Giugno
Nessun evento
Events for 2 Giugno
Nessun evento
Events for 3 Giugno
Nessun evento
Events for 4 Giugno
Nessun evento
5
6
7
8
9
10
11
Events for 5 Giugno
Nessun evento
Events for 6 Giugno
Nessun evento
Events for 7 Giugno
Nessun evento
Events for 8 Giugno
Nessun evento
Events for 9 Giugno
Nessun evento
Events for 10 Giugno
Nessun evento
Events for 11 Giugno
Nessun evento
12
13
14
15
16
17
18
Events for 12 Giugno
Nessun evento
Events for 13 Giugno
Nessun evento
Events for 14 Giugno
Nessun evento
Events for 15 Giugno
Nessun evento
Events for 16 Giugno
Nessun evento
Events for 17 Giugno
Nessun evento
Events for 18 Giugno
Nessun evento
19
20
21
22
23
24
25
Events for 19 Giugno
Nessun evento
Events for 20 Giugno
Nessun evento
Events for 21 Giugno
Nessun evento
Events for 22 Giugno
Nessun evento
Events for 23 Giugno
Nessun evento
Events for 24 Giugno
Nessun evento
Events for 25 Giugno
Nessun evento
26
27
28
29
30
1
2
Events for 26 Giugno
Nessun evento
Events for 27 Giugno
Nessun evento
Events for 28 Giugno
Nessun evento
Events for 29 Giugno
Nessun evento
Events for 30 Giugno
Nessun evento