ALESSANDRO SIMONETTO E LO SPETTACOLO DEL MONTE GRAPPA

Ci si va per il Sacrario Militare. Ci si va per la bellezza. Ci si va come si va in montagna. Lo si nomina spessissimo anche senza esserci mai andati. É il Monte Grappa, cima principale del cosiddetto massiccio del Grappa che tocca le provincie di Treviso, Belluno e Vicenza. Di questa vetta, si è innamorato anche Alessandro Simonetto, noto soprattutto per essere pianista, clavicembalista e produttore discografico. Questa volta, in veste di videomaker, ha realizzato quello che è il più esteso time-lapse mai prodotto, che ha richiesto oltre un anno di riprese e duro lavoro. “In sostanza la cosa è nata verso l’autunno del 2019 – ci racconta Simonetto – con varie salite in Grappa e con la nascita del primo interesse verso questa tecnica del time-lapse. Il fascino è che devi scattare tutto prima che gli eventi avvengano, devi settare la macchina, vedere cose che capiteranno solo poi. Per me era motivo tecnico di approfondimento della fotografia. Ho unito tutto questo ad un esigenza di dover camminare e muovermi, visto che vengo da una sorta di paralisi perché, assumendo cortisonici, mi son trovato bloccato e faticavo a camminare. La fotografia quindi mi ha aiutato anche in questo. Le riprese sono iniziate ad autunno 2019 e poi fino a tutto il 2022, incluso il periodo pandemico. Io, come professionista, potevo muovermi e quindi mi son ritrovato in Grappa con zero presenza umana. Non c’è mai una persona infatti nei video che sono sempre risalenti al periodo lockdown”.

L’artista ammette che, prima di questi video, non aveva un rapporto forte con la montagna in questione e questo lavoro è stato un modo per scoprirla da vicino anche in maniera intima. “Le salite notturne in solitaria sono state molto forti spiritualmente – prosegue – e questo ti lega molto all’ambiente e io scoprivo questi posti di notte man mano che prendevo confidenza e avevo facilità nel raggiungere territori che so dove si trovano. Forse ho voluto cercare tutte quelle diversità che sono tipiche nel grappa ispirandomi a foto che avevo visto e cogliere quei momenti (le notti, le stelle, le nuvole basse, l’alba) che sono unici. Un po’ come quando si ha un album di figurine in cui cerchi di averle tutte”.

Il suo lavoro principale rimane quello di produttore di musica classica ma come fotografo è da sempre impressionato dalla natura, dalle cime alte, dalla magia e al tempo stesso dalla strisciante ostilità delle vette, perché la natura non perdona e se sbagli la paghi, quindi devi sempre portarle rispetto e onestà.

“Da compositore devo dire che ritrovarsi soli su una montagna – magari in piena notte – porta a risvegliare l’ispirazione. Dalla monotonia del lavoro d’ufficio, che rende apatici, si approda alla vita, e il confronto è di una forza estrema. Nuove musiche vengono alla mente, le stesse che cerco poi di inserire o adattare nei lavori finali. Nel primo film le musiche sono di Jacopo Salvatori che è anche un artista dell’etichetta che dirigo. Nel secondo sono opera del musicista russo, di stanza in America, Arsentiy Kharitonov; nel terzo di Aleksey Chistilin (e da me rielaborate), più minimali e fruibili magari con più facilità”.

“Se penso alle relazioni tra musica e natura mi vengono subito alla mente Bartok e Brahms, con il loro studio sulla musica popolare. Ma c’è un altro compositore che sento particolarmente presente ed è Satie. Se si pensa al suo “Sport et divertissement” ci si accorge di quanto questo signore fosse tutt’altro che un semplice minimalista, come erroneamente viene considerato, ma invece un compositore geniale, multiforme e profondamente ispirato dalla natura in tutte le sue forme.”

L
M
M
G
V
S
D
25
26
27
28
29
30
1
Events for 1 Ottobre
Nessun evento
2
3
4
5
6
7
8
Events for 2 Ottobre
Nessun evento
Events for 3 Ottobre
Nessun evento
Events for 4 Ottobre
Nessun evento
Events for 5 Ottobre
Nessun evento
Events for 6 Ottobre
Nessun evento
Events for 7 Ottobre
Nessun evento
Events for 8 Ottobre
Nessun evento
9
10
11
12
13
14
15
Events for 9 Ottobre
Nessun evento
Events for 10 Ottobre
Nessun evento
Events for 11 Ottobre
Nessun evento
Events for 12 Ottobre
Nessun evento
Events for 13 Ottobre
Nessun evento
Events for 14 Ottobre
Nessun evento
Events for 15 Ottobre
Nessun evento
16
17
18
19
20
21
22
Events for 16 Ottobre
Nessun evento
Events for 17 Ottobre
Nessun evento
Events for 18 Ottobre
Nessun evento
Events for 19 Ottobre
Nessun evento
Events for 20 Ottobre
Nessun evento
Events for 21 Ottobre
Nessun evento
Events for 22 Ottobre
Nessun evento
23
24
25
26
27
28
29
Events for 23 Ottobre
Nessun evento
Events for 24 Ottobre
Nessun evento
Events for 25 Ottobre
Nessun evento
Events for 26 Ottobre
Nessun evento
Events for 27 Ottobre
Nessun evento
Events for 28 Ottobre
Nessun evento
Events for 29 Ottobre
Nessun evento
30
31
1
2
3
4
5
Events for 30 Ottobre
Nessun evento
Events for 31 Ottobre
Nessun evento