Janoska Ensemble al TCVI: resoconto di un imbarazzo

Dicono “la musica classica così non l’avete mai ascoltata” e io penso “ci sarà un perché”. Ogni volta che arriva una star pop che porta alla plebe la musica colta, arrivano le frasi tipo “un soffio di aria fresca nella musica classica” o altre banalità da tv generalista. Come se per ascoltare Mozart (mica Stockhausen eh) serva il violinista figo vestito da rockstar o per capire Vivaldi (anche qui, mica Webern) occorra il Rondò Veneziano. Con questi giudizi (non pregiudizi, proprio giudizi) vado a sentire lo Janoska Ensemble. Leggo che “Il loro grande successo sta nella varietà dei generi musicali, sempre interpretati però nel loro unico “stile Janoska”, che può essere descritto come la creazione di un nuovo “ibrido” basato su una straordinaria combinazione tra musica tzigana, classica, il tango e un pizzico di pop!”. Siamo messi bene… Va beh, buio in sala, si inizia.

Il teatro è per due terzi pieno (siamo ottimisti, non diremmo mai che è per un terzo vuoto) e si parte con Brahms e le danze ungheresi. Il trio con pianoforte si presenta in maniera piaciona e pittoresca. Tutti in piedi tranne il pianista e tanta enfasi anche gestuale. Poi arriva “Per Elisa” del sommo, che a dirla tutta manco è davvero tutta sua ma non perdiamoci in quisquilie da intenditori che va a finir male. Giù le mani da Beethoven, dice la mia voce interiore. Come osate? Però mi diverto. Il concerto scorre. Certo, non ho popcorn purtroppo. Non c’è pubblicità e non puoi premere pausa. Ogni cosa ricorda un’altra. Dicono a fianco a me “ah bella questa”. Pare di stare ad un concerto di Baglioni. Oppure ad uno show di Rai uno. Penso che con Il Volo farebbero una gran figura. Il tema di “Per Elisa” così arrangiato sarebbe perfetto come sigla di “Non solo moda”. Chissà se lo fanno ancora? Poi arriva un pezzo originale del quartetto e d’improvviso ti accorgi che preferiresti finisse per ascoltare magari un loro arrangiamento della Lambada. Il concerto va avanti tra Bach, Beethoven, Brahms, Bartok e Brubek e grazie al cielo le conosco tutte altrimenti avrei il dubbio fossero state composte così. Durante il brano di Bartok, il pianista caccia un “iiiiaahoo” alla texana. Il Teatro Comunale però non è un saloon, peccato, avrei preso un bourbon volentieri. Insomma, il loro è un modo per rendere popolare (pop) la musica classica. Però basterebbe spiegarla, farla ascoltare, la musica classica, senza metterci le mani magari. Andiamo avanti… La quinta di Beethoven viene rifatta alla Gypsy King. Io penso che Emerson Lake and Palmer mettevano classica nel rock, però poi ti veniva voglia di andarti ad ascoltare la classica. Qui invece molli tutto. Ad un certo punto, non ricordo dove, ci mettono dentro “Bella ciao”, che mattacchioni. Si divertono. Fanno partecipare il pubblico. Si battono le mani. Tutto bellissimo. Pare di essere a X Factor. Quando il “Concerto per due violini in re minore” di Bach ricorda vivamente Sergio Cammariere, il top è raggiunto. Grazie al cielo è anche l’ultimo pezzo. Non so se abbiano concesso bis. Noi siamo usciti.

Il Mozart Veneto

Torna domenica 3 settembre alle ore 17.30 presso la Chiesa dei Servi di Vicenza l’appuntamento annuale in memoria di Paolina

Leggi »
L
M
M
G
V
S
D
25
26
27
28
29
30
1
Events for 1 Ottobre
Nessun evento
2
3
4
5
6
7
8
Events for 2 Ottobre
Nessun evento
Events for 3 Ottobre
Nessun evento
Events for 4 Ottobre
Nessun evento
Events for 5 Ottobre
Nessun evento
Events for 6 Ottobre
Nessun evento
Events for 7 Ottobre
Nessun evento
Events for 8 Ottobre
Nessun evento
9
10
11
12
13
14
15
Events for 9 Ottobre
Nessun evento
Events for 10 Ottobre
Nessun evento
Events for 11 Ottobre
Nessun evento
Events for 12 Ottobre
Nessun evento
Events for 13 Ottobre
Nessun evento
Events for 14 Ottobre
Nessun evento
Events for 15 Ottobre
Nessun evento
16
17
18
19
20
21
22
Events for 16 Ottobre
Nessun evento
Events for 17 Ottobre
Nessun evento
Events for 18 Ottobre
Nessun evento
Events for 19 Ottobre
Nessun evento
Events for 20 Ottobre
Nessun evento
Events for 21 Ottobre
Nessun evento
Events for 22 Ottobre
Nessun evento
23
24
25
26
27
28
29
Events for 23 Ottobre
Nessun evento
Events for 24 Ottobre
Nessun evento
Events for 25 Ottobre
Nessun evento
Events for 26 Ottobre
Nessun evento
Events for 27 Ottobre
Nessun evento
Events for 28 Ottobre
Nessun evento
Events for 29 Ottobre
Nessun evento
30
31
1
2
3
4
5
Events for 30 Ottobre
Nessun evento
Events for 31 Ottobre
Nessun evento