PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE PER IL SUICIDIO MEDICALMENTE ASSISTITO

In questi giorni abbiamo ri-cominciato a vedere in città i banchetti per la raccolta di firme con i simboli dell’Associazione Coscioni, che raccolgono le firme per presentare una Proposta di Legge Regionale di
iniziativa popolare dal titolo “Procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito”. In Italia, e quindi anche in Veneto, è garantita l’assistenza sanitaria
alle persone malate che ne facciano richiesta e siano in possesso dei requisiti stabiliti dalla sentenza n. 242 del 2019 della Corte costituzionale ( p. es. Stefano Gheller, malato di distrofia muscolare,
ha già ottenuto dall’azienda sanitaria aussl 7 il via libera alla morte assistita, quando vorrà ricorrervi).
Questi requisiti sono:
a) il proposito di suicidio deve essersi autonomamente e liberamente
formato;
b) la persona deve essere tenuta in vita da trattamenti di sostegno
vitale e affetta da una patologia irreversibile;
c) tale patologia deve essere fonte di sofferenze fisiche o psicologiche
che ella reputa intollerabili;
d) il malato deve essere pienamente capace di prendere decisioni libere e
consapevoli;
sempre che tali condizioni e le modalità di esecuzione siano state verificate da una struttura pubblica del servizio sanitario nazionale, previo parere del comitato etico territorialmente competente.
Il principale problema che il Progetto di legge vuole superare è proprio racchiuso in queste ultime righe: dare tempi certi (20 giorni dalla richiesta del malato) alle risposte della commissione medica
multidisciplinare regionale permanente e del comitato etico. Qualora la verifica delle condizioni dia esito positivo, l’accesso alle prestazioni e ai trattamenti di autosomministrazione devono essere erogate nel
termine massimo dei successivi sette giorni. Insomma, basta più le lungaggini attuali, dove al dolore di una scelta difficilissima, si aggiunge il dolore e l’umiliazione di una attesa infinita.

Inoltre la verifica e l’assistenza ai trattamenti devono essere gratuiti e coperti nell’ambito del fondo sanitario regionale. Andiamo a Votare per raggiungere le 7.000 firme richieste entro il
termine di 6 mesi ! Lo so, abbiamo già votato per una normativa nazionale e la Consulta ha ritenuto che quella richiesta di referendum fosse inammissibile, ma se la nostra vita diventasse intollerabile da vivere,
vogliamo poterlo decidere noi !

Devianti siete voi

Visto che ultimamente le eresie sui social si sprecano, sembra venuto il momento di aprire il dizionario e spiegare a

Leggi »
L
M
M
G
V
S
D
27
28
1
2
3
4
5
Events for 1 Marzo
Nessun evento
Events for 2 Marzo
Nessun evento
Events for 3 Marzo
Nessun evento
Events for 4 Marzo
Nessun evento
Events for 5 Marzo
Nessun evento
6
7
8
9
10
11
12
Events for 6 Marzo
Nessun evento
Events for 7 Marzo
Nessun evento
Events for 8 Marzo
Nessun evento
Events for 9 Marzo
Nessun evento
Events for 10 Marzo
Nessun evento
Events for 11 Marzo
Nessun evento
Events for 12 Marzo
Nessun evento
13
14
15
16
17
18
19
Events for 13 Marzo
Nessun evento
Events for 14 Marzo
Nessun evento
Events for 15 Marzo
Nessun evento
Events for 16 Marzo
Nessun evento
Events for 17 Marzo
Nessun evento
Events for 18 Marzo
Nessun evento
Events for 19 Marzo
Nessun evento
20
21
22
23
24
25
26
Events for 20 Marzo
Nessun evento
Events for 21 Marzo
Nessun evento
Events for 22 Marzo
Nessun evento
Events for 23 Marzo
Nessun evento
Events for 24 Marzo
Nessun evento
Events for 25 Marzo
Nessun evento
Events for 26 Marzo
Nessun evento
27
28
29
30
31
1
2
Events for 27 Marzo
Nessun evento
Events for 28 Marzo
Nessun evento
Events for 29 Marzo
Nessun evento
Events for 30 Marzo
Nessun evento
Events for 31 Marzo
Nessun evento