Si alza il sipario su Thiene all’Opera.

Si alza il sipario su Thiene all’Opera, la singolare stagione lirica thienese proposta dall’Assessorato alla Cultura e arrivata alla quinta edizione. L’evento, che si propone al pubblico in queste settimane d’autunno nella suggestiva cornice dell’Auditorium Fonato Città di Thiene, ha la direzione artistica, drammaturgia e narrazione scenica di Daniele Nuovo in collaborazione con Opera Synergy. Due gli appuntamenti imperdibili in cartellone, per i melomani e non, con titoli di forte richiamo e declinati nel tradizionale format teatrale che racconta il melodramma attraverso un felice connubio di musica e parola. È una modalità molto apprezzata dal pubblico eterogeneo della rassegna che in questi anni ha particolarmente gradito l’alternanza dell’esecuzione in forma scenica delle pagine più note della partitura alla narrazione che, invece, attinge direttamente alla sorgente letteraria dell’opera lirica e al vissuto degli Autori stessi. Sono spettacoli originali, caratterizzati da un forte rapporto di vicinanza con il pubblico, che viene stimolato alla diretta comprensione dell’opera e coinvolto emotivamente.

Il primo appuntamento è con Recitar cantando Rigoletto, in scena domenica 20 Novembre 2022 alle ore 17.00, con pagine scelte dall’opera di Giuseppe Verdi e dal teatro di William Shakespeare. Si tratta di un’originale rilettura de Il Rigoletto attraverso un percorso di musica e parole che alterna pagine di canto verdiane a parti recitare provenienti dalle tragedie di William Shakespeare, che emergono evidenti come substrato dell’opera. Oltre alla nota passione di Giuseppe Verdi per la drammaturgia shakespeariana, lo spettacolo ricorda l’analogo debito teatrale di Victor Hugo, autore del dramma “Le Roi s’amuse”, fonte d’ispirazione dichiarata per Il Rigoletto. Alla luce di questa suggestione teatrale, il recitar cantando del deforme buffone Rigoletto appare ai nostri occhi come un “condensato shakespeariano” che attinge di volta in volta ai grandi monologhi del Riccardo Terzo, del Mercante di Venezia e del Re Lehar. Gli interpreti sono Rodrigo Trosino (Duca di Mantova), Sonia Peruzzo (Gilda), Andrea Cortese (Rigoletto), Fulvio Fonzi (Sparafucile), Ornella Silvestri (Maddalena), la voce recitante è Armando Carrara. Al pianoforte il m.° Alessandro Marini.

Il secondo appuntamento è domenica 18 Dicembre 2022, sempre alle ore 17.00, con Raccontando Tosca, dall’opera di Giacomo Puccini. Lo spettacolo, oltre alla selezione delle pagine più belle e significative del capolavoro pucciniano, offre un racconto parallelo che guarda alla pièce ispiratrice del drammaturgo francese Victorian Sardou, così attento nel raccontare una vicenda sentimentale nella sua precisa collocazione storica della Roma bigotta e reazionaria del 1800. L’amore tra la “celebre cantante” Floria Tosca e il pittore Mario Cavaradossi, si consuma, infatti, nel contesto di una spietata repressione politica e di una persecuzione personale messa in atto dal crudele e lascivo barone Scarpia, che il racconto dello spettacolo approfondisce, rivelando aspetti inediti e verità storiche. Gli interpreti sono Maecio Gomes (Mario Cavaradossi), Beatrice Greggio (Floria Tosca), Paolo Canteri (Scarpia), Andrea Cortese (Sacrestano), Fulvio Fonzi (Angelotti), Andrea Barbato (Spoletta). Al pianoforte il m.° Alessandro Marini.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Biglietti: Ingresso unico Euro 10,00 Ridotto studenti Euro

5,00

Prevendita e prenotazione: Ufficio Cultura, Piazza Ferrarin, 1 – Thiene. Tel. 0445-804745

e-mail: cultura@comune.thiene.vi.it teatro@comune.thiene.vi.it www.comune.thiene.vi.it

www.vivaticket.com

L
M
M
G
V
S
D
25
26
27
28
29
30
1
Events for 1 Ottobre
Nessun evento
2
3
4
5
6
7
8
Events for 2 Ottobre
Nessun evento
Events for 3 Ottobre
Nessun evento
Events for 4 Ottobre
Nessun evento
Events for 5 Ottobre
Nessun evento
Events for 6 Ottobre
Nessun evento
Events for 7 Ottobre
Nessun evento
Events for 8 Ottobre
Nessun evento
9
10
11
12
13
14
15
Events for 9 Ottobre
Nessun evento
Events for 10 Ottobre
Nessun evento
Events for 11 Ottobre
Nessun evento
Events for 12 Ottobre
Nessun evento
Events for 13 Ottobre
Nessun evento
Events for 14 Ottobre
Nessun evento
Events for 15 Ottobre
Nessun evento
16
17
18
19
20
21
22
Events for 16 Ottobre
Nessun evento
Events for 17 Ottobre
Nessun evento
Events for 18 Ottobre
Nessun evento
Events for 19 Ottobre
Nessun evento
Events for 20 Ottobre
Nessun evento
Events for 21 Ottobre
Nessun evento
Events for 22 Ottobre
Nessun evento
23
24
25
26
27
28
29
Events for 23 Ottobre
Nessun evento
Events for 24 Ottobre
Nessun evento
Events for 25 Ottobre
Nessun evento
Events for 26 Ottobre
Nessun evento
Events for 27 Ottobre
Nessun evento
Events for 28 Ottobre
Nessun evento
Events for 29 Ottobre
Nessun evento
30
31
1
2
3
4
5
Events for 30 Ottobre
Nessun evento
Events for 31 Ottobre
Nessun evento