Attimi in fuga: una mostra di dipinti e foto dedicati a istanti che scorrono lasciando segni

La XIV edizione della rassegna “Acquerellando” si incentra su un tema particolarmente affine a chi dipinge usando la tecnica ad acquerello, dove il fluire estemporaneo del colore, la brevità del segno, la rapidità dell’essicazione favoriscono la poetica oraziana di carpe diem, non solo nella consueta accezione di cogliere l’attimo fuggente, ma soprattutto di far fruttare appieno la capacità dello sguardo e dello spirito nel concentrarsi sul dettaglio, rivelando le svariate e sempre sorprendenti sfaccettature. In questo modo, ogni piccola presenza quotidiana – una goccia di rugiada, la venatura di un petalo, il filo di una ragnatela, un riflesso improvviso sul cielo – può accendersi di una nuova luce e varcare la soglia dell’imperdibile, del sacro, dell’eterno.

Ciascuno degli autori in mostra, appartenenti all’ormai storico sodalizio di Acquerellisti Berici, presenta una riflessione originale e autobiografica: dalle espressioni cromaticamente giocose di Corrado Cariolato e Valeria Padoan, che esplorano lidi dell’infanzia, alle dinamiche visioni dei cavalli in corsa di Giuseppe Fazio, fino alle meditazioni paesaggistiche di Veronica Peotta e Assunta Gleria. A queste si aggiungono
le calibrate osservazioni botaniche di Gabriella di Meo e le narrazioni spesso in cammino, quasi diaristiche, di Annamaria Polato. Mancherebbe fisicamente all’appello uno dei primi compagni di viaggio, Giuseppe Pasetto, presente con i suoi acquerelli sin dall’edizione iniziale di “Acquerellando” nel 2007, scomparso d’improvviso lo scorso aprile. Questo autore di raro talento e sensibilità, assai fecondo ma poco avvezzo all’attività espositiva, ha lasciato del tutto inedita una rigogliosa produzione fotografica, da cui la curatrice della mostra, Agata Keran, ha scelto per l’occasione alcuni scatti di notevole suggestione. La selezione si lega alla serie Il giardino di Pandémia, cominciata durante il lockdown primaverile del 2020, quando l’artista amante di viaggi trovò modo di esplorare la vastità del microcosmo verde appena fuori porta, immedesimandosi nel volo laborioso delle api e nello sguardo panoramico di altri abitanti
del suo variegato eden, popolato di molte specie di fiori.
La mostra verrà inaugurata sabato 12 novembre alle ore 16, nella sala consiliare del Municipio di Arcugnano, con la presentazione a cura di Agata Keran. In seguito, potrà essere visitata presso lo spazio espositivo dello stesso Municipio fino al 27 novembre, da giovedì a domenica (ore 9-12 e 15.30-18).

ph Giuseppe Pasetto

L
M
M
G
V
S
D
30
31
1
2
3
4
5
Events for 1 Marzo
Nessun evento
Events for 2 Marzo
Nessun evento
Events for 3 Marzo
Nessun evento
Events for 4 Marzo
Nessun evento
Events for 5 Marzo
Nessun evento
6
7
8
9
10
11
12
Events for 6 Marzo
Nessun evento
Events for 7 Marzo
Nessun evento
Events for 8 Marzo
Nessun evento
Events for 9 Marzo
Nessun evento
Events for 10 Marzo
Nessun evento
Events for 11 Marzo
Nessun evento
Events for 12 Marzo
Nessun evento
13
14
15
16
17
18
19
Events for 13 Marzo
Nessun evento
Events for 14 Marzo
Nessun evento
Events for 15 Marzo
Nessun evento
Events for 16 Marzo
Nessun evento
Events for 17 Marzo
Nessun evento
Events for 18 Marzo
Nessun evento
Events for 19 Marzo
Nessun evento
20
21
22
23
24
25
26
Events for 20 Marzo
Nessun evento
Events for 21 Marzo
Nessun evento
Events for 22 Marzo
Nessun evento
Events for 23 Marzo
Nessun evento
Events for 24 Marzo
Nessun evento
Events for 25 Marzo
Nessun evento
Events for 26 Marzo
Nessun evento
27
28
29
30
31
1
2
Events for 27 Marzo
Nessun evento
Events for 28 Marzo
Nessun evento
Events for 29 Marzo
Nessun evento
Events for 30 Marzo
Nessun evento
Events for 31 Marzo
Nessun evento