IL PIANISTA ARTURO STÀLTERI A VICENZA PER OMAGGIARE IN MUSICA IL VIAGGIO DI ANTONIO PIGAFETTA

Ci sarà anche il pianista, compositore e conduttore radiofonico di Rai Radio 3 Arturo Stàlteri a omaggiare, a suon di note, il navigatore e scrittore vicentino Antonio Pigafetta, giovane italiano che prese parte giusto 500 anni fa alla spedizione di Ferdinando Magellano e della prima circumnavigazione del globo, conclusa – dopo la morte di Magellano – da Juan Sebastián Elcano. Stàlteri, tra le altre cose storico collaboratore di Rino Gaetano e che ha al suo attivo anche una proficua collaborazione con il compianto Franco Battiato, domenica 11 settembre suonerà a Vicenza alle ore 17.30 a Palazzo Leoni Montanari, sede vicentina delle Gallerie d’Italia, la rete museale di Intesa Sanpaolo, nell’ambito della mostra Pigafetta e la prima navigazione attorno al mondo. ‘Non si farà mai più tal viaggio’. Già, perché per l’occasione ha composto un’opera musicale: ‘Il primo viaggio intorno al mondo‘, ovviamente dedicato alla prima circumnavigazione del globo terrestre (1519-1522) conclusa a Siviglia il 6 settembre 1522. Curiosità: il brano sarà messo a disposizione dei visitatori della mostra, scaricabile tramite QRcode.

Il primo viaggio intorno al mondo‘ è composto da quattro temi ben distinti: i primi due motivi, che si intrecciano ripetutamente, simboleggiano il movimento del mare, con le sue onde, a volte lievi, a volte minacciose. La parte centrale, che riappare in conclusione, rappresenta invece la irremovibile determinazione dell’animo umano a voler esplorare gli spazi attorno a sé, in un sentimento di pionieristica affermazione. Il breve intermezzo, volubile e minimale, si insinua come il dubbio, che inevitabilmente, in alcuni momenti, si impadronisce di chi è protagonista di un’impresa senza precedenti.

Arturo Stàlteri nel corso del pomeriggio sarà al pianoforte suonando altri brani dedicati al tema del viaggio, passando da Erik Satie a Claude Debussy, da Ryuichi Sakamoto a Brian Eno. Spazio poi anche a musiche del proprio repertorio.

L’appuntamento con Stàlteri rientra nelle attività collaterali previste per la mostra su Pigafetta. Nel contesto del ciclo di incontri ‘Esplorazioni tra scienza, letteratura e musica’, realizzato in collaborazione con Observa, è previsto infatti l’appuntamento ‘Geografie del suono‘: il musicista converserà con Massimiano Bucchi, sociologo e scrittore. Ingresso gratuito (con prenotazione obbligatoria al numero verde 800.167619 o all’indirizzo mail vicenza@gallerieditalia.com).

BREVE BIOGRAFIA DI ARTURO STALTERI

Arturo Stàlteri, romano, si è diplomato in pianoforte al Conservatorio Alfredo Casella de L’Aquila. Ha studiato a Roma con Vera Gobbi Belcredi, a Parigi con Aldo Ciccolini e ha frequentato, come allievo effettivo, i corsi di perfezionamento di Vincenzo Vitale e Konstantin Bogino.

Svolge una vivace attività concertistica, rivolgendo la sua attenzione, oltre alle sue composizioni, anche ad autori dell’area extra-colta.

Concerti in Italia, Inghilterra, Svizzera, Germania e Ungheria.

È spesso in giuria in concorsi pianistici nazionali e internazionali.

Sito ufficiale www.arturostalteri.wix.com/arturostalteri

Giugno 2023

L
M
M
G
V
S
D
29
30
31
1
2
3
4
Events for 1 Giugno
Nessun evento
Events for 2 Giugno
Nessun evento
Events for 3 Giugno
Nessun evento
Events for 4 Giugno
Nessun evento
5
6
7
8
9
10
11
Events for 5 Giugno
Nessun evento
Events for 6 Giugno
Nessun evento
Events for 7 Giugno
Nessun evento
Events for 8 Giugno
Nessun evento
Events for 9 Giugno
Nessun evento
Events for 10 Giugno
Nessun evento
Events for 11 Giugno
Nessun evento
12
13
14
15
16
17
18
Events for 12 Giugno
Nessun evento
Events for 13 Giugno
Nessun evento
Events for 14 Giugno
Nessun evento
Events for 15 Giugno
Nessun evento
Events for 16 Giugno
Nessun evento
Events for 17 Giugno
Nessun evento
Events for 18 Giugno
Nessun evento
19
20
21
22
23
24
25
Events for 19 Giugno
Nessun evento
Events for 20 Giugno
Nessun evento
Events for 21 Giugno
Nessun evento
Events for 22 Giugno
Nessun evento
Events for 23 Giugno
Nessun evento
Events for 24 Giugno
Nessun evento
Events for 25 Giugno
Nessun evento
26
27
28
29
30
1
2
Events for 26 Giugno
Nessun evento
Events for 27 Giugno
Nessun evento
Events for 28 Giugno
Nessun evento
Events for 29 Giugno
Nessun evento
Events for 30 Giugno
Nessun evento