Il diabete: una pandemia silenziosa e dilagante. Quattro chiacchiere ed una preghiera con Damiano Iulio

Sono 440 milioni nel mondo le persone colpite dal diabete. In Italia è il 6 % della popolazione. Se restringiamo il campo agli ultra settantacinquenni, una persona su cinque ne è colpita.

Aldo Villani, socio Lions, 30 anni fa ha fondato l’AILD (Associazione Italiana per il Diabete). Fu lui che, assieme al prof. Paolo Brunetti, portò all’Istituto di Patologia Medica dell’Università di Perugia il primo pancreas artificiale. “L’Associazione ha sempre avuto come Focus la ricerca su questa malattia in rapida espansione – ci spiega Damiano Iulio, attivita dei diritti delle persone con diabete e grande sostenitore dell’Associazione – e si è impegnata a sostenere le ricerche scientifiche attraverso borse di studio, donazioni, finanziamenti.

Negli ultimi anni AIDL ha rivolto le attenzioni non solo sulla malattia. I soci hanno voluto dare risalto alle “persone con diabete”. Non solo ricerca scientifica e prevenzione, dunque. Ma attenzione alla qualità della vita”. Una attenzione dunque a 360 gradi che vede la persona con diabete sotto tutti gli aspetti della sua vita. “Si, proprio così. Il malato di diabete è prima di tutto cittadino, lavoratore, figlio, genitore. Il riconoscimento delle limitazioni, che questa malattia spesso comporta, aiuta ad affrontare la quotidianità. Ci sono vari progetti di coinvolgimento del malato che lo potrebbero aiutare nell’affrontare nel migliore dei modi la quotidianità. Stiamo lavorando molto su questi progetti”.

Esiste anche una sfera interiore che va sostenuta. Molte volte il malato di diabete è pericolosamente inconsapevole, in altri casi è oppresso dal “pensiero della malattia”. Sono entrambe situazioni da rimuovere. La malattia va affrontata con serietà ma anche gestita con serenità.

“La malattia va prevenuta, attenzionata e curata. La scienza sta facendo passi avanti – ribatte Damiano Iulio – ma noi dobbiamo guardare anche la sfera interiore del diabetico. Alla Fede in Dio, per chi è credente. In fondo Fede e scienza, possono essere complementari se rispettano gli ambiti propri. La prima tocca la parte più intima dell’uomo, la seconda utilizza il sapere, che per fortuna è in evoluzione anche in questo campo, per migliorare la condizione fisica”. Per questo motivo l’Aidl ha preso spunto da un’idea di Damiano ed ha proposto una preghiera dedicata al malato di Diabete.

“Cecilia Villani, segretario Nazionale AIDL ha scritto una bellissima preghiera, una richiesta del diabetico a Dio di sostegno per sé e per chi gli vive accanto. Un inno alla vita che comunque è un dono che si intende vivere nel modo più sereno possibile”. Un pensiero speciale. “Certamente. Noi intendiamo portarla all’attenzione di Papa Francesco, confidando nella sua benedizione. E’ stato proprio Papa Francesco a sottolineare come Scienza e Fede, l’Uomo ed il Creato siano intimamente connessi. Noi vorremmo portare il nostro piccolo contributo” chiude Damiano Iulio.

L
M
M
G
V
S
D
25
26
27
28
29
30
1
Events for 1 Ottobre
Nessun evento
2
3
4
5
6
7
8
Events for 2 Ottobre
Nessun evento
Events for 3 Ottobre
Nessun evento
Events for 4 Ottobre
Nessun evento
Events for 5 Ottobre
Nessun evento
Events for 6 Ottobre
Nessun evento
Events for 7 Ottobre
Nessun evento
Events for 8 Ottobre
Nessun evento
9
10
11
12
13
14
15
Events for 9 Ottobre
Nessun evento
Events for 10 Ottobre
Nessun evento
Events for 11 Ottobre
Nessun evento
Events for 12 Ottobre
Nessun evento
Events for 13 Ottobre
Nessun evento
Events for 14 Ottobre
Nessun evento
Events for 15 Ottobre
Nessun evento
16
17
18
19
20
21
22
Events for 16 Ottobre
Nessun evento
Events for 17 Ottobre
Nessun evento
Events for 18 Ottobre
Nessun evento
Events for 19 Ottobre
Nessun evento
Events for 20 Ottobre
Nessun evento
Events for 21 Ottobre
Nessun evento
Events for 22 Ottobre
Nessun evento
23
24
25
26
27
28
29
Events for 23 Ottobre
Nessun evento
Events for 24 Ottobre
Nessun evento
Events for 25 Ottobre
Nessun evento
Events for 26 Ottobre
Nessun evento
Events for 27 Ottobre
Nessun evento
Events for 28 Ottobre
Nessun evento
Events for 29 Ottobre
Nessun evento
30
31
1
2
3
4
5
Events for 30 Ottobre
Nessun evento
Events for 31 Ottobre
Nessun evento